Curiosità palermitana sui social: ecco dove aprirà “All’Antico Vinaio”

di quotidianodipalermo.it - 4 settimane fa

Non è bastato l’annuncio ufficiale né lo spot virale con Sergio Friscia per placare la curiosità dei palermitani: All’Antico Vinaio arriva in città, sì, ma dove esattamente? La notizia dell’apertura della celebre schiacciateria fiorentina ha fatto il giro dei social in poche ore, accendendo l’entusiasmo degli appassionati di street food e sollevando un’unica, insistente domanda: quale sarà la sede…

Guarda qui la notizia completa

Condividi su

Disclaimer - Il post dal titolo: «Curiosità palermitana sui social: ecco dove aprirà “All’Antico Vinaio” è apparso 4 settimane fa sul quotidiano online quotidianodipalermo.it».


Ultima Ora

23 secondi fa

Il Coordinamento Nazionale Polizia Penitenziaria (CNPP) e l’UGL esprimono piena solidarietà alla Procuratrice dei Minorenni di Palermo, Claudia Caramanna, vittima di nuove e gravi minacce per il suo impegno nella tutela dei minori e nel contrasto alla mafia. Il Segretario Nazionale CNPP, Maurizio Mezzatesta, e il Dirigente Nazionale UGL, Filippo Virzì, condannano con fermezza…

26 secondi fa

Ciro Lomonte è laureato in Architettura e appassionato di storia e arte della Sicilia, dal 2009 è docente del Master di II livello in Architettura, Arti Sacre e Liturgia presso l’Università Europea di Roma. Tutti i blog L’8 ottobre del 1949 giungeva a Palermo un sacerdote di 47 anni, invitato dal card. Ernesto Ruffini,…

31 secondi fa

Domani, 20 giugno 2025, anche Catania celebrerà la Giornata mondiale del rifugiato. Piazza Dante, a partire dalle 19,30, si trasformerà nel luogo in cui le esperienze individuali si trasformeranno in collettive, grazie all’ascolto delle testimonianze e alle esibizioni musicali (e non solo) previste in piazza. A promuovere la Giornata di Catania è il Consorzio…

34 secondi fa

Teatri Riflessi 2025 porta le arti performative contemporanee sull’Etna, esplorando “con tatto” il rapporto tra corpi, paesaggi e comunità, tra accessibilità e pluralità di codici e linguaggi. ConTatto è un invito a incontrarsi, ascoltare e abitare il paesaggio come parte di una collettività. Ventotto compagnie italiane e internazionali con 10 spettacoli in prima nazionale…