10 cose da fare a Palermo in un giorno: itinerario turistico per scoprire la città in modo autentico

di mondopalermo.it - 2 anni fa

Ecco un itinerario di 10 cose da fare a Palermo in un giorno:

  1. Mercato di Ballarò: Inizia la tua giornata con una visita al mercato di Ballarò, uno dei mercati più autentici di Palermo. Qui potrai trovare bancarelle di ogni tipo: frutta e verdura, pesce, carne e oggettistica per la casa. Questi luoghi sono chiassosi e colorati, emanano odori intensi e passare da queste parti al mattino ti farà sicuramente svegliare per bene, anche se non hai ancora assunto la tua dose quotidiana di caffeina. È anche vero, però, che visitare i mercati al mattino ti farà respirare la loro essenza più autentica, perché è proprio in questo lasso di tempo che i locali accorrono per fare la spesa.
  2. Complesso di Piazza Pretoria, Quattro Canti e Piazza Bellini: Questo complesso di piazze è uno dei luoghi più belli di Palermo. La Piazza Pretoria è famosa per la sua fontana del XVI secolo, mentre i Quattro Canti sono quattro strade che si incontrano in un’intersezione decorata con statue e fontane. La Piazza Bellini è una piccola piazza che ospita la Chiesa di Santa Maria dell’Ammiraglio, una delle chiese più belle di Palermo
  3. Chiesa di San Giovanni degli Eremiti: La Chiesa di San Giovanni degli Eremiti è una chiesa normanna situata nel centro di Palermo. La chiesa è famosa per i suoi cinque cupoli rossi e per il suo giardino interno, che è un’oasi di pace nel cuore della città.
  4. Palazzo dei Normanni e Cappella Palatina: Il Palazzo dei Normanni è un’antica residenza reale situata nel centro di Palermo. La Cappella Palatina, situata all’interno del palazzo, è una delle chiese più belle della città. La sua architettura è un mix di stili arabi, bizantini e normanni. La Cappella Palatina è famosa per i suoi mosaici d’oro e per le sue decorazioni in stile arabo.
  5. Chiesa di Santa Maria dell’Ammiraglio: La Chiesa di Santa Maria dell’Ammiraglio, anche conosciuta come la Martorana, è una chiesa bizantina situata nel centro di Palermo. La chiesa è famosa per i suoi mosaici d’oro e per la sua architettura in stile bizantino.
  6. Fontana Pretoria: La Fontana Pretoria è una fontana del XVI secolo situata nella Piazza Pretoria. La fontana è famosa per le sue numerose statue e per la sua bellezza architettonica.
  7. Museo Archeologico Regionale Antonio Salinas: Il Museo Archeologico Regionale Antonio Salinas è uno dei musei più importanti della Sicilia. Il museo ospita una vasta collezione di reperti archeologici, tra cui statue, mosaici, monete e ceramiche. Il museo è situato in un palazzo del XVIII secolo ed è stato aperto al pubblico nel 1889.
  8. Cattedrale di Palermo: La Cattedrale di Palermo è un’altra attrazione imperdibile della città. La cattedrale è stata costruita nel XII secolo ed è stata ampliata e ristrutturata nel corso dei secoli. La cattedrale è famosa per la sua architettura gotica e per le sue numerose cappelle decorate con affreschi e mosaici.
  9. Teatro Massimo: Il Teatro Massimo è il più grande teatro d’opera d’Italia e uno dei più grandi d’Europa. Il teatro è stato inaugurato nel 1897 ed è stato costruito in stile neoclassico. Il teatro è famoso per la sua acustica eccezionale e per la sua bellezza architettonica.
  10. Casa Professa: La Casa Professa, anche conosciuta come la Chiesa del Gesù, è una chiesa barocca situata nel centro di Palermo. 

Condividi su

Disclaimer - Il post dal titolo: «10 cose da fare a Palermo in un giorno: itinerario turistico per scoprire la città in modo autentico è apparso 2 anni fa sul quotidiano online mondopalermo.it».


Ultima Ora

2 ore fa

Giuseppe Cangemi, 62 anni. Sarebbe lui l’assassino di Stefano Gaglio, l’uomo di 39 anni ucciso questa mattina a colpi di pistola davanti la farmacia Sacro Cuore tra via Oberdan e piazza Principe di Camporeale dove la vittima lavorava da 17 anni come magazziniere. L’arrestato è cognato della vittima, marito di una delle sorelle della…

3 ore fa

La procura di Palermo ha disposto il fermo di Giuseppe Cangemi, 62 anni, il cognato della vittima Stefano Gaglio, 38 anni. Le indagini sono state condotte dalla squadra mobile coordinate dal pm Maurizio Bonacorso.Ancora da chiarire il movente. Si parla di rancori familiari e questioni economiche irrisolte, ma servono ulteriori accertamenti. L’omicidio è avvenuto…

3 ore fa

“Anno nuovo problemi vecchi. Se i problemi legati all’edilizia scolastica puntualmente si sono fatti sentire, resta grave anche il costante calo degli iscritti e il problema del precariato. Gli alunni continuano a diminuire mentre è sempre alto il numero del personale precario della scuola. Quest’anno a Palermo sono quasi 2000 gli alunni in meno,…

4 ore fa

Il Canone Tv è un’imposta che spetta a tutti, ma ci sono alcune categorie di cittadini che sono esentate dal pagamento Negli ultimi anni, il Canone Rai è diventato un tema ricorrente tra i contribuenti italiani. Questa tassa forfettaria, destinata a finanziare il servizio pubblico radiotelevisivo, continua a suscitare domande e dubbi, soprattutto riguardo…