16enni fuggono a bordo di un’auto rubata: si schiantano sugli alberi

di livesicilia.it - 2 anni fa

1′ DI LETTURA PALERMO – Due ragazzi di 16 anni sono stati denunciati dopo un inseguimento con gli agenti della polizia. I due erano a bordo di un’Alfa Romeo che era stata rubata nella zona di Viale Regione Siciliana a Palermo. La vettura è finita contro un albero in via Gustavo Roccella. A bordo…

Guarda qui la notizia completa

Condividi su

Disclaimer - Il post dal titolo: «16enni fuggono a bordo di un’auto rubata: si schiantano sugli alberi è apparso 2 anni fa sul quotidiano online livesicilia.it».


Ultima Ora

7 minuti fa

Nel contesto della Festa dell’Europa 2025, organizzata dal Centro Europe Direct Trapani Sicilia, Ufficio di rete territoriale della Commissione Europea, il Comune di Acireale, la Diocesi di Acireale e la Fondazione Città del Fanciullo ETS Acireale, il GAL Terre di Aci presenterà il progetto “Luoghi per crescere” per sostenere il tema dell’inclusione sociale. La…

7 minuti fa

“Bilaterialità in Edilizia e piano integrato per la salute e sicurezza nei luoghi di lavoro”, questo il tema del Seminario organizzato da Confartigianato Imprese Caltanissetta in collaborazione con l’Ordine dei Dottori commercialisti e con l’Ordine degli Architetti, tenutosi ieri 12 Maggio 2025 presso la sala conferenze Sicilbanca. Il seminario è stato presenziato dall’Inail, dall’Ispettorato…

15 minuti fa

Un incontro sui valori della legalità è stato promosso dall’Istituto Comprensivo di Mascali, guidato dalla Dirigente Scolastica Prof.ssa Marisa Brancato con il supporto dell’Amministrazione comunale. Protagonista dell’evento svoltosi nell’auditorium Karol Wojtyła è stato Giovanni Impastato, fratello del coraggioso giornalista e attivista Peppino Impastato, assassinato dalla mafia che ha presentato il libro: “Mio fratello. Tutta…

15 minuti fa

Lunedì 19 maggio, alle ore 16.00, al Salone del Libro di Torino, nel padiglione della Regione Sicilia, verrà riproposto al pubblico Lilibeo e il Mare. Il Museo Archeologico Regionale di Marsala (a cura di E. Caruso, M.G. Griffo, Palermo, Regione siciliana Assessorato dei beni culturali e dell’identità siciliana, 2024). Il corposo volume, recentemente edito…