Nella cittadina del Belice un progetto-pilota, finanziato con fondi PNRR, per contrastare lo spopolamento. «Ogni anno 16 mila giovani siciliani, in gran parte con una formazione qualificata, lasciano l’Isola in cerca di lavoro altrove. Questo dato, unito al progressivo invecchiamento della popolazione, è causa dello spopolamento dei piccoli comuni. Le classi dirigenti debbono necessariamente…
di blogsicilia.it - 1 anno fa
]]> Il Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti Umani, in ricordo dell’omicidio del giovane sindaco Pino Camilleri, avvenuto a Naro in provincia di Agrigento, il 28 giugno 1946, propone le riflessioni dello studente Pasquale Manfreda, della classe III sez. C del Liceo scientifico Filolao di Crotone “La provincia di Agrigento fu, nei primi…
Disclaimer - Il post dal titolo: «28 Giugno 1946 Naro in provincia di Agrigento. La mafia uccide il giovane sindaco Pino Camilleri. Studente calabrese ricorda il suo coraggio è apparso 1 anno fa sul quotidiano online blogsicilia.it».
Condividi su