Ballarò e l’Albergheria chiedono servizi, chiedono investimenti, chiedono attenzione. Ballarò e l’Albergheria chiedono aiuto. Le istituzioni, sebbene con ritardo, tentano di rispondere. Ieri il Consiglio comunale si è riunito nel cuore del quartiere, dopo molte insistenze dell’universo che si occupa di dare una speranza a questo francobollo di mondo, nell’ex cinema Edison, di fronte…
di mondopalermo.it - 3 anni fa
Tokyo, una città da visitare almeno una volta nella vita. Conoscere una cultura così antica e così lontana dalla nostra, entrare in contatto con tradizioni millenarie e allo stesso tempo con la modernità estrema, sono buoni motivi per visitare la capitale giapponese.
La grande metropoli asiatica è, infatti, uno dei luoghi dove tradizione e innovazione tecnologica coabitano in un’atmosfera piena di fascino. Trovare nel mondo un altro luogo come Tokyo dove ci si può immergere nelle tecnologie digitali più moderne e più entusiasmanti, e dove, nello stesso tempo, ci si può far ammaliare dal rispetto convinto delle tradizioni, non è facile.
I voli Tokyo sono pronti per farti vivere un’esperienza unica Innovativa, caotica ma impeccabilmente organizzata, sempre pronta a stupirti, con le sue mille luci che abbracciano la tradizionalità dei simboli giapponesi, come i templi o i celebri Onsen, bagni tipici dove potersi rilassare nell’acqua termale.
Tanti buoni motivi per inserire Tokyo nella tua wish list di viaggio
I motivi per una vacanza a Tokyo possono essere davvero tanti, noi vogliamo solo offrirti un breve elenco per cui vale la pena acquistare un biglietto aereo e partire:
- Tecnologia
- Giardini, santuari, il Palazzo Imperiale
- Cucina, il Ramen
- Cultura e festival
- Vita notturna e il quartiere di Rappongi
- Isola artificiale di Odaiba
Tokyo, la città più tecnologica al mondo
Simbolo di modernità e tecnologia, Tokyo si collega idealmente a New York e Londra come uno dei punti cruciali dell’economia mondiale. Sviluppo industriale e ricerca scientifica vanno di pari passo, tanto che si possono visitare luoghi all’avanguardia come il Mitaka National Astronomical Observatory o il Tamamaru Science Museum, sede di un planetario di fama mondiale.
Tra giardini e santuari, a Tokyo è sempre primavera
Nonostante l’alto tasso di urbanizzazione, Tokyo ospita numerosi splendidi giardini e santuari per chiunque abbia il desiderio di trascorrere un momento in tranquillità, lontano dalla frenesia delle strade affollate.
Il cuore verde della metropoli è Shinjuku Gyoen, dove una distesa di alberi crea un paesaggio incantevole. Tra grattacieli di vetro e palazzi urbanistici, si nasconde il Giardino Orientale del Palazzo Imperiale, un luogo affascinante in cui è possibile ammirare l’hanami, la fioritura dei ciliegi in primavera.
Ma per apprezzare il lato più spirituale e tradizionale della città, non può mancare una visita ai cosiddetti jinja (jinguu o taisha), luoghi di culto shintoisti, dove i fedeli si rifugiano per pregare e allontanarsi dai ritmi calzanti della grande metropoli.
Cucina giapponese: dal sushi al ramen, fino ai piatti tipici locali
Tokyo è una delle città che offre di più al viaggiatore amante del buon cibo. Con pesce fresco, piatti abbondanti e deliziosi, la gastronomia giapponese accontenta tutti, da chi è più attento al budget a chi, invece, cerca l’esclusività in ogni piatto.
Ogni angolo della città è popolato di negozi che servono piatti tradizionali di noodle come lo yaki udon e lo yaki soba, tra le pietanze giapponesi più conosciute.
L’attenzione e la precisione che i giapponesi mettono in cucina è strabiliante, vale assolutamente la pena provarla, in particolare il mitico ramen, la famosa zuppa giapponese.
I festival della capitale giapponese, fra tradizione e cultura
Tokyo è animata da tantissimi festival praticamente tutto l’anno. Celebrazioni ricche di cultura giapponese, dove è possibile conoscere i valori della tradizione e vedere molti abiti caratteristici, come i famosi Kimono.
Dalla Festa dei ciliegi al Festival delle foglie, fino all’Hatsumode nella notte di San Silvestro e il Capodanno Giapponese.
La versione notturna e frizzante di Tokyo
Tokyo accontenta anche gli animi più ballerini, amanti della vita notturna e desiderosi di scatenarsi a ritmo di musica. Club di ballo, bar di lusso e sale karaoke si popolano di gente sempre pronta a fare festa. Famosissimo è il quartiere di Roppongi, punto di incontro di tantissimi giovani.
L’isola di Odaiba, fra tecnologia, modernità e colori
Situata nella Baia di Tokyo, l’isola artificiale di Odaiba rappresenta uno dei punti più belli per ammirare il paesaggio della capitale del Giappone. Che sia per una passeggiata al tramonto o per perdersi fra i centri dello shopping, Odaiba è l’isola del divertimento per eccellenza.
Tokyo, un mix di frenesia e organizzazione
Tokyo è pulita, sicura e perfettamente organizzata. Nonostante sia una metropoli affollata e caotica, la sua gente è straordinariamente premurosa. Strade pulite e massima organizzazione anche nell’attesa per entrare in metropolitana.
Disclaimer - Il post dal titolo: «6 motivi per cui vedere Tokyo almeno una volta nella vita è apparso 3 anni fa sul quotidiano online mondopalermo.it».
Condividi su