A 32 anni dal martirio del Beato Giuseppe Puglisi, Palermo ricorda il suo parroco di frontiera

di gds.it - 19 ore fa

Trentadue anni dopo quel 15 settembre 1993, giorno in cui don Giuseppe Puglisi venne assassinato dalla mafia davanti alla sua casa di Brancaccio, Palermo continua a custodire la memoria del suo parroco coraggioso. La sua voce mite ma ferma, capace di scuotere coscienze e di mostrare ai giovani un’alternativa alla cultura mafiosa, risuona ancora…

Guarda qui la notizia completa

Condividi su

Disclaimer - Il post dal titolo: «A 32 anni dal martirio del Beato Giuseppe Puglisi, Palermo ricorda il suo parroco di frontiera è apparso 19 ore fa sul quotidiano online gds.it».


Ultima Ora

3 minuti fa

]]> Due incidenti mortali sul lavoro si sono verificati questa mattina in Sicilia e in Piemonte, costando la vita a due operai A Riposto, nel Catanese, intorno alle 8 un operaio di 50 anni è precipitato da un’impalcatura mentre lavorava per una ditta impegnata nell’ampliamento di alcuni capannoni. L’impatto non gli ha lasciato scampo.…

4 minuti fa

Sei su Telegram? Ti piacciono le nostre notizie? Segui il canale di SiciliaFan! Iscriviti, cliccando qui! La Sicilia si conferma una delle mete più calde d’Europa in autunno, con temperature medie di 20,7 °C. L’isola unisce sole, mare e un patrimonio culturale unico, perfetto per chi cerca una fuga dalla routine. Secondo un’analisi di…

9 minuti fa

Via libera ai lavori di messa in sicurezza di un’altra strada provinciale. Dando seguito al piano di risistemazione della viabilità già anticipato da BlogSicilia la Città Metropolitana di Palermo ha ufficialmente consegnato i lavori per la sistemazione della Strada Provinciale 18 “di Ponte Murana: Camporeale – Ponte Murana verso Alcamo”, confermando il proprio impegno…