A 42 anni dalla strage, Palermo ricorda Rocco Chinnici: memoria e impegno contro la mafia

di palermolive.it - 5 ore fa

Era il 29 luglio 1983 quando una Fiat 126 carica di tritolo esplose davanti al civico 59 di via Pipitone Federico, uccidendo il giudice Rocco Chinnici, ideatore del Pool antimafia, gli uomini della sua scorta – il maresciallo Mario Trapassi, l’appuntato Salvatore Bartolotta – e il portiere dello stabile Stefano Li Sacchi. A 42…

Guarda qui la notizia completa

Condividi su

Disclaimer - Il post dal titolo: «A 42 anni dalla strage, Palermo ricorda Rocco Chinnici: memoria e impegno contro la mafia è apparso 5 ore fa sul quotidiano online palermolive.it».


Ultima Ora

6 minuti fa

Zuppe pronte, i consigli del Ministero per un consumo sicuro: che cos’è il botulino e perché può annidarsi nelle zuppe Le zuppe pronte rappresentano un’alternativa comoda e veloce per chi ha poco tempo da dedicare alla cucina ma non vuole rinunciare a un pasto caldo e nutriente. Disponibili nei banchi frigo dei supermercati, si…

31 minuti fa

I portacolori Di Lorenzo-Cardella (Porsche 911 Carrera RS) iscrivono il proprio nome nell’albo d’oro della gara trapanese valida per il Campionato Siciliano Rally Auto StoricheVittoria nel 2° Raggruppamento per Ricevuti-Catalano (BMW 2002 TII Touring)Primati di classe per gli altri alfieri Ribaudo-Amato (Opel Corsa GSI) e Bonafede-Vizzari (Seat Marbella)Il sodalizio capitanato da Eros Di Prima…