A Catania la presentazione di “2056” di Francesco Cusa: un salto quantico nell’era dell’iperconnessione

di blogsicilia.it - 8 ore fa

“2056” approda a Catania: distopia, filosofia e relazioni che evaporano tra avatar e connessioni deboli. Venerdì 18 luglio alle ore 19:00, Piazza dei Libri (Piazza Federico di Svevia 90-94) ospiterà la presentazione di “2056”, il nuovo romanzo di Francesco Cusa, edito da Ensemble Edizioni: un’opera che attraversa distopia, filosofia e cultura pop per raccontare…

Guarda qui la notizia completa

Condividi su

Disclaimer - Il post dal titolo: «A Catania la presentazione di “2056” di Francesco Cusa: un salto quantico nell’era dell’iperconnessione è apparso 8 ore fa sul quotidiano online blogsicilia.it».


Ultima Ora

4 minuti fa

Scrivo, parlo, respiro… ma non sempre in quest’ordine Tutti i blog I fischi al sindaco di Palermo, Roberto Lagalla, per Santa Rosalia non sono solo fischi: sono crepe. Crepe nel muro di ipocrisia che da decenni tiene insieme Palermo, la sua facciata barocca e il suo cuore in decomposizione. In una città dove si…

14 minuti fa

In merito alle recenti e fuorvianti interpretazioni apparse su alcuni organi di stampa riguardo la sentenza del TAR sulla riqualificazione delle strutture esistenti nella Penisola Maddalena, la società Elemata Maddalena, attraverso il suo rappresentante Marchese Emanuele di Grésy, intende fare chiarezza e ristabilire la verità dei fatti, confermando la piena volontà di procedere con…

14 minuti fa

Si è tenuto presso la sede nazionale di Confagricoltura a Roma l’incontro istituzionale promosso dal Consorzio Euroagrumi O.P. di Biancavilla nell’ambito del progetto europeo REG. EU 1144/2014 “Citrus Fruits for Wellness”. Un’occasione per valorizzare nella capitale la singolare eccellenza delle Arance Rosse di Sicilia IGP e per promuovere un dialogo concreto tra istituzioni, mondo…