A Petralia Sottana torna la “Festa dei Sapori Madoniti d’Autunno”

di blogsicilia.it - 3 ore fa

Dal 24 al 26 ottobre 2025, la cittadina di Petralia Sottana ospiterà la XVII edizione della “Festa dei Sapori Madoniti d’Autunno”, evento consolidato nel panorama culturale e gastronomico della regione. La manifestazione rappresenta un’importante occasione per promuovere le eccellenze agroalimentari, l’artigianato locale e le tradizioni culturali del territorio delle Madonie. La Festa, nata come iniziativa locale, ha progressivamente acquisito…

Guarda qui la notizia completa

Condividi su

Disclaimer - Il post dal titolo: «A Petralia Sottana torna la “Festa dei Sapori Madoniti d’Autunno” è apparso 3 ore fa sul quotidiano online blogsicilia.it».


Ultima Ora

8 minuti fa

Un sasso lanciato contro un pullman. Un vetro che si frantuma. Una vita spezzata. Così è morto Raffaele Marianella, 65 anni, autista romano residente a Firenze, al termine della partita di Serie A2 di basket tra Sebastiani Rieti ed Estra Pistoia. Un gesto vile e assurdo che ha trasformato una normale trasferta sportiva in una […]

8 minuti fa

In occasione dell’evento che si terrà il 24 ottobre presso l’auditorium comunale, verrà presentata l’opera inedita “I racconti della Braida” di Giuseppe Italia Ferla, 20 ottobre 2025. Una giornata dedicata al valore culturale e popolare della lingua siciliana. Presso l’auditorium comunale di Ferla (Sr) il prossimo venerdì 24 ottobre, alle ore 18, si terrà…

8 minuti fa

La cantautrice palermitana Marta Sollima annuncia l’uscita del suo primo album, intitolato “I was born irregular”, disponibile da novembre 2025. Il disco segna l’inizio del suo percorso discografico e rappresenta l’affermazione di una voce nuova, intensa e consapevole nel panorama musicale contemporaneo. Ad anticipare l’album sarà, la prossima settimana, il videoclip del singolo di…

8 minuti fa

Gli operatori economici della zona artigianale di Giarre esprimono forte preoccupazione per la decisione dell’amministrazione comunale di localizzare nell’area il nuovo Centro comunale di raccolta (CCR), approvato con delibera di Giunta lo scorso 18 settembre. In una lettera indirizzata al sindaco Leo Cantarella, al presidente del Consiglio comunale Giovanni Barbagallo e a tutti i…

8 minuti fa

“Apprendiamo con soddisfazione che si è chiuso con un numero record di candidature il Bando per la selezione di 2.000 operatori volontari da impiegare nei progetti di Servizio Civile Agricolo e Servizio Civile Ambientale. È un segnale incoraggiante che dimostra quanto i giovani siano sensibili e interessati ai temi dell’agricoltura e dell’ambiente. Questo dato…