Un investimento da 32 milioni di euro per offrire opportunità reali ai giovani siciliani più fragili. È questo l’obiettivo dell’avviso pubblico appena lanciato dall’assessorato della Famiglia e delle Politiche sociali, nell’ambito del Programma FSE+ Sicilia 2021/2027, che punta a finanziare attività culturali, sportive e sociali dedicate ai minori dai 6 ai 16 anni appartenenti…
di siciliafan.it - 8 mesi fa
Sei su Telegram? Ti piacciono le nostre notizie? Segui il canale di SiciliaFan! Iscriviti, cliccando qui! Il proverbio siciliano “Aceddu nta la aggia un canta p`amuri, ma pi raggia”, diffuso nella provincia di Messina, racchiude una saggezza popolare profonda, arricchita dalla forza delle immagini metaforiche. Tradotto letteralmente, significa: “L’uccello nella gabbia non canta per amore, ma per rabbia”. Questa frase è emblematica della cultura isolana, che…
Disclaimer - Il post dal titolo: «Aceddu nta la aggia un canta p`amuri, ma pi raggia: perchè in Sicilia si dice così? è apparso 8 mesi fa sul quotidiano online siciliafan.it».
Condividi su