Addio a Gino Visconti: fu violinista dell’Orchestra del Teatro Massimo di Palermo e docente al Conservatorio

di gds.it - 1 anno fa

È scomparso a 81 anni, dopo una lunga malattia, il violinista e fisarmonicista palermitano  Gino Visconti, che per molto tempo ha fatto parte dell’Orchestra del Teatro Massimo e ha insegnato al Conservatorio, dove aveva studiato. In pensione ormai da vent’anni, era sempre rimasto molto legato al mondo della musica. Le figlie – ne lascia…

Guarda qui la notizia completa

Condividi su

Disclaimer - Il post dal titolo: «Addio a Gino Visconti: fu violinista dell’Orchestra del Teatro Massimo di Palermo e docente al Conservatorio è apparso 1 anno fa sul quotidiano online gds.it».


Ultima Ora

9 minuti fa

Continua l’entusiasmo in casa rosanero per questo inizio di stagione: a dimostrarlo è il dato dei biglietti venduti per la partita di sabato 30 agosto, che si disputerà al “Barbera” tra Palermo e Frosinone. Sono infatti già più di 9.000 i tagliandi emessi per il match, con un totale di spettatori previsti che sale…

13 minuti fa

È stato ufficialmente ricostituito il Comitato tecnico scientifico (Cts) dell’urbanistica presso l’assessorato regionale del Territorio e dell’Ambiente. Si tratta di un organismo previsto dalla legge regionale 19/2020 sul governo del territorio, che prende il posto del precedente Consiglio regionale dell’urbanistica (Cru). La firma del decreto è dell’assessore Giusi Savarino, che ha nominato i nuovi…

28 minuti fa

Un altro tassello della storia antica siciliana riaffiora dal sottosuolo. Nel sito archeologico di Himera, nel territorio di Termini Imerese, un’équipe internazionale di archeologi ha riportato alla luce un antico punto vendita di ceramiche sacre, un ritrovamento che getta nuova luce sulla vita religiosa e commerciale della colonia greca. La scoperta è avvenuta nel…