Secondo quanto riportato da Luigi Butera su Tuttosport, la trasferta di Chiavari rappresenta un vero bivio per il Palermo. Dopo tre sconfitte nelle ultime quattro gare, la squadra di Inzaghi è chiamata a una reazione immediata: l’Entella diventa il confine tra la ripartenza o l’ingresso definitivo nel tunnel. ]]> Come sottolineato ancora da Butera…
di mondopalermo.it - 52 minuti fa
Il mondo della musica e dello spettacolo piange la scomparsa di Ornella Vanoni, icona assoluta della canzone italiana, venuta a mancare la sera del 21 novembre 2025 nella sua abitazione di Milano a causa di un improvviso arresto cardiocircolatorio. I soccorritori del 118 sono arrivati poco dopo le 23, ma purtroppo non hanno potuto fare nulla: la cantante era già priva di vita.
La notizia della sua morte ha suscitato un’ondata di emozione e cordoglio. Colleghi e amici hanno ricordato la sua ironia, la sua libertà e la sua capacità di reinventarsi. Mahmood, che aveva collaborato con lei di recente, ha scritto: “Grazie per l’affetto, le cene, gli insegnamenti, e tutto il tempo che in questi anni mi hai regalato, resterai sempre nei miei ricordi, nel mio cuore e nei miei occhi”. Anche Fiorella Mannoia e Fabio Fazio hanno espresso dolore, sottolineando come l’Italia perda una delle sue artiste più originali e raffinate.Ornella Vanoni amava scherzare persino sulla morte, raccontando di aver già scelto un abito Dior per il suo funerale e di desiderare che Paolo Fresu suonasse per lei. Con la sua ironia e autenticità ha lasciato un segno indelebile nella cultura italiana.
Disclaimer - Il post dal titolo: «Addio a Ornella Vanoni, la signora della musica italiana è apparso 52 minuti fa sul quotidiano online mondopalermo.it».
Condividi su