Una volta all’anno, la scienza esce dai laboratori e incontra il pubblico in una grande celebrazione collettiva: è la Notte Europea dei Ricercatori, progetto lanciato dalla Commissione Europea nel 2005 e che ad oggi accoglie ogni anno più di 1,5 milioni di visitatori in oltre 25 paesi. L’intento…
di palermotoday.it - 3 anni fa
A Borgo Vecchio lo conoscevano tutti. Ma la bontà del suo pane, della sua focaccia e del suo sfincione (fatto secondo un’antica ricetta di famiglia, dunque unico) gli ha permesso di varcare i confini del quartiere popolare dov’è cresciuto, fino a raggiungere le case di tanti palermitani. E’ morto improvvisamente a 79 anni Sebastiano…
Disclaimer - Il post dal titolo: «Addio al “principe del pane”, è morto Sebastiano Pollicino: “Tutto iniziò da quel forno al Borgo…” è apparso 3 anni fa sul quotidiano online palermotoday.it».
Condividi su