Aggressioni e turni eccessivi, agenti peniteziari in allarme all’Ucciardone, “Siamo stanchi”

di blogsicilia.it - 3 anni fa

“Situazione insostenibile al carcere di Palermo Ucciardone”. Lo dice la segreteria Regionale del sindacato CNPP che chiede nuovamente l’avvicendamento della Catena di comando e del Direttore. Con nota Sindacale, a firma del segretario Domenico Del Grosso, inviata ai vertici dell’amministratore penitenziaria, chiede la rimozione del direttore e della Catena di comando Dirigenti di Polizia…

Guarda qui la notizia completa

Condividi su

Disclaimer - Il post dal titolo: «Aggressioni e turni eccessivi, agenti peniteziari in allarme all’Ucciardone, “Siamo stanchi” è apparso 3 anni fa sul quotidiano online blogsicilia.it».


Ultima Ora

2 minuti fa

Il primo ministro pachistano, Shehbaz Sharif, ha convocato una riunione dell’Autorità di Comando Nazionale nel contesto dell’escalation del conflitto con l’India. L’autorità è l’organismo principale che prende decisioni sul controllo, il comando e le operazioni delle armi nucleari del Paese. Di solito, una riunione dell’autorità viene convocata solo in situazioni di guerra per discutere…

6 minuti fa

Oroscopo del Giorno Domenica 11 Maggio 2025Segno Favorito del Giorno: AcquarioUn Abbraccio Stellare Lucia Arena ARIETE Clicca qui e continua a leggere… TORO Clicca qui e continua a leggere… GEMELLI Clicca qui e continua a leggere… CANCRO Clicca qui e continua a leggere… LEONE Clicca qui e continua a leggere… VERGINE Clicca qui e…

7 minuti fa

«Sono convinto che quanto accaduto solo pochi giorni fa a Monreale possa essere anche il risultato di certe cinematografia e serie televisive». Gaetano Galvagno, il presidente dell’Assemblea regionale, ne è convinto: «Vedere quotidianamente che basta spacciare qualche grammo di cocaina per mettere soldi in tasca, che basta sparare per risolvere un problema, può indurre…

7 minuti fa

Giovani volontari con pettorina gialla e la scritta «Sana movida». Uno slogan come un auspicio e come programma; contraltare a certe esplosioni di violenza selvaggia che avvelenano le notti di Palermo. Il Comune scende «là dove accadono le cose» per cominciare a comprendere e interpretare il disagio, le esigenze, i dolori, le solitudini, la…