Al Teatro Agricantus debutta “Le strade del Signore sono trafficate”: sul palco ErnestoMaria Ponte e Clelia Cucco

di palermotoday.it - 11 mesi fa

Una delle coppie più amate dal pubblico del Teatro Agricantus è pronta a tornare in scena sul palcoscenico di via XX Settembre. Archiviati i problemi di salute che hanno rinviato la prima, ErnestoMaria Ponte e Clelia Cucco sono pronti a debuttare, venerdì 15 novembre alle ore 21, con lo so spettacolo “Le strade del…

Guarda qui la notizia completa

Condividi su

Disclaimer - Il post dal titolo: «Al Teatro Agricantus debutta “Le strade del Signore sono trafficate”: sul palco ErnestoMaria Ponte e Clelia Cucco è apparso 11 mesi fa sul quotidiano online palermotoday.it».


Ultima Ora

12 minuti fa

Aveva nascosto la droga dietro un condizionatore d’aria e anche dietro le grate di una finestra la droga. È stato scoperto e arrestato dai «falchi» della squadra mobile e dagli agenti del commissariato Oreto-Stazione. A Ballarò, nell’abitazione dell’uomo, 48 anni, già noto alle forze dell’ordine, sono state trovate 11 dosi, già singolarmente confezionate e…

22 minuti fa

La CISL Funzione Pubblica di Messina denuncia una grave inadempienza da parte dell’AOU Policlinico riguardo il mancato rinnovo degli incarichi di funzione organizzativa, in particolare quelli relativi al coordinamento infermieristico, previsti dal CCNL Sanità 2019/2021. “Nonostante le numerose e documentate sollecitazioni sindacali – dichiarano il segretario generale della Cisl Fp Messina Giovanna Bicchieri, Salvatore…

22 minuti fa

Ex assessore della Regione Siciliana, scrivo su vari quotidiani. Laureato in economia e commercio Tutti i post Se un paio di migliaia di agenti, con cani poliziotto e metal detector, con reparti di Celere e dei Nocs, circondassero le due zone principali della Movida, quella del centro storico e quella “bene” del quadrilatero Libertà-Via…

22 minuti fa

La Catania culturale si stringe oggi nel dolore per la scomparsa di Vera Ambra, fondatrice dell’Associazione Culturale Akkuaria, instancabile promotrice della letteratura indipendente, dell’arte e della comunicazione libera. Con lei se ne va una delle voci più autentiche e luminose del panorama culturale siciliano. Donna di straordinaria sensibilità e inesauribile energia creativa, Vera Ambra…