L’oratorio San Casimiro Re di Polonia di Alessandro Scarlatti torna a rivivere dopo oltre 300 anni, per la stagione dell’associazione MusicaMente di Palermo. Il concerto è in programma il 27 settembre, alle 19.30, alla chiesa Santa Maria di Valverde. Insieme i soprani Valeria la Grotta, Anastasia…
di palermolive.it - 2 anni fa
La temperatura media globale tra gennaio e novembre di quest’anno è la più alta registrata da quando sono state effettuate misurazioni, quindi il 2023 è sulla buona strada per diventare l’anno più caldo fino ad oggi. L’allerta è di Copernicus, il programma di osservazione della terra dell’Unione europea. “Il 2023 conta ora sei mesi da record…
Disclaimer - Il post dal titolo: «Allerta Copernicus, il 2023 è l’anno più caldo della storia è apparso 2 anni fa sul quotidiano online palermolive.it».
Condividi su