Allerta meteo, dai prossimi giorni novità importanti: situazione molto grave in molte Regioni | Andiamo incontro ad una crisi

di palermolive.it - 8 mesi fa

Il maltempo continua a flagellare il nostro Paese. Dopo i danni provocati nelle scorse settimane è prevista un’altra ondata di perturbazioni C’era una volta un antico adagio che nel corso degli anni è stato tramandato di generazioni in generazioni e che si è trasformato in uno dei luoghi comuni più diffusi e utilizzati. “Non…

Guarda qui la notizia completa

Condividi su

Disclaimer - Il post dal titolo: «Allerta meteo, dai prossimi giorni novità importanti: situazione molto grave in molte Regioni | Andiamo incontro ad una crisi è apparso 8 mesi fa sul quotidiano online palermolive.it».


Ultima Ora

1 minuto fa

Dal 4 al 6 luglio 2025 San Cipirello (PA) ospita la seconda edizione del Sicilia Gourmet 2.0, manifestazione promossa dall’Associazione Cresciamo Insieme APS con il patrocinio del Comune di San Cipirello e dell’Assessorato Regionale al Turismo, Sport e Spettacolo. L’iniziativa propone tre giornate dedicate alla valorizzazione delle eccellenze enogastronomiche siciliane, con momenti di intrattenimento…

1 minuto fa

Il Consorzio Euroagrumi O.P. di Biancavilla, nell’ambito del progetto europeo “Citrus Fruits for Wellness”, è stato protagonista di un evento dedicato al benessere e al consumo consapevole di agrumi di qualità, con un focus innovativo sull’impiego delle Arance Rosse di Sicilia IGP nei cocktail analcolici. L’incontro si è svolto presso il ristorante Casa Camperio…

16 minuti fa

Un viaggio musicale che celebra l’integrazione culturale Siamo lieti di annunciare l’uscita di “Almas du Munnu”, il nuovo album del messinese Max Dedo, disponibile online per l’etichetta Astralmusic (Publishing: Borgatti Edizioni Musicali/Jois Edizioni Musicali).
“Almas du Munnu” è un viaggio sonoro che unisce l’autenticità del dialetto siciliano a lingue e culture provenienti da ogni parte…

16 minuti fa

“Il contratto dei precari della giustizia scadrà il prossimo 30 giugno 2026: il Governo deve garantire loro la continuità professionale, anche in considerazione dell’ottimo lavoro svolto in termini di riduzione dei tempi di trattazione delle cause, abbattimento delle pratiche arretrate e digitalizzazione dei servizi pubblici, con un evidente miglioramento dell’efficienza operativa”: lo afferma Alfonso…