PALERMO 23 SETTEMBRE 2025 – Capaci ha risposto con grande partecipazione all’Open Day itinerante della prevenzione promosso dall’Asp di Palermo in collaborazione con il Comune e la I Circoscrizione del Distretto Lions 108Yb Sicilia. In poco più di 6 ore in Piazza Matrice, sono state erogate 664 prestazioni gratuite, con una presenza costante di…
di palermotoday.it - 1 anno fa
Prima ancora che Homo sapiens arrivasse in Sicilia, circa 16 mila anni fa, sull’Isola erano molto diffuse le iene del genere Crocuta. Tra i più iconici carnivori delle savane, la iena macchiata è oggi presente in buona parte dell’Africa sub-sahariana, ma durante il Pleistocene, tra 800 e 16 mila anni fa, era diffusa in…
Disclaimer - Il post dal titolo: «Analizzato per la prima volta il Dna delle iene fossili siciliane è apparso 1 anno fa sul quotidiano online palermotoday.it».
Condividi su