In arrivo la XXXVII Giornata nazionale di sensibilizzazione per il sostentamento del clero Domenica 21 settembre 2025 A Paternò, centro urbano da 40mila abitanti a venti chilometri da Catania, esiste da due anni un centro formativo dedicato alla memoria dell’ispettore Giovanni Lizzio, vittima di Cosa Nostra nel 1992. In questo luogo, realizzato in collaborazione…
di palermolive.it - 4 mesi fa
Giovanni Brusca, il capomafia che il 23 maggio 1992 azionò il telecomando che innescò l’esplosione in cui morirono Giovanni Falcone, la moglie Francesca Morvillo e gli agenti della scorta, è libero. A fine maggio sono trascorsi i quattro anni di libertà vigilata impostigli dalla magistratura di sorveglianza, ultimo debito con la giustizia del boss…
Disclaimer - Il post dal titolo: «Azionò la bomba di Capaci, Giovanni Brusca è libero: “Dolore e amarezza, ma è la legge di Falcone” è apparso 4 mesi fa sul quotidiano online palermolive.it».
Condividi su