Sarà uno dei miti che meglio raccontano il sentimento amoroso e che, per questo motivo, è sempre stato fonte di ispirazione per pittori, scultori e musicisti, ad aprire al Teatro Agricantus di Palermo la stagione Teatro da Kamera curata da Gaia Vitnza e quest’anno intitolata “Questione di…
di gds.it - 3 anni fa
“Spingere” i prodotti agroalimentari per promuovere l’economia siciliana. È l’analisi principale della terza edizione di Bio in Sicily, a villa Palagonia, Bagheria, la due giorni all’insegna di seminari, approfondimenti, masterclass e degustazioni, che hanno visto protagonisti i comparti produttivi dell’agroalimentare, del turismo sostenibile, dell’enogastronomia e dell’economia circolare siciliani. Le attività, che si sono susseguite durante…
Disclaimer - Il post dal titolo: «Bio in Sicily, l’agroalimentare strumento per promuovere l’economia siciliana è apparso 3 anni fa sul quotidiano online gds.it».
Condividi su