Bosco-San Cataldo, 10 milioni per rilanciare l’ex miniera di sale: il progetto

di siciliafan.it - 3 anni fa

Nuova vita per la miniera “Bosco-San Cataldo“, nel Nisseno. La Regione Siciliana ha dato il via libera alla proposta di progetto di finanza da 10 milioni di euro: consentirà di riqualificare il sito minerario dismesso dal 1989. Bosco-San Cataldo, la riqualificazione Sarà un intervento mirato a risanare l’ambiente e restituire valore all’antica miniera. “Nella…

Guarda qui la notizia completa

Condividi su

Disclaimer - Il post dal titolo: «Bosco-San Cataldo, 10 milioni per rilanciare l’ex miniera di sale: il progetto è apparso 3 anni fa sul quotidiano online siciliafan.it».


Ultima Ora

7 minuti fa

Dove dovrebbero esserci marciapiedi sicuri e accessibili, in via Salvatore Puglisi oggi troviamo solo ostacoli e pericoli: erbacce, sporcizia e il costante rischio di essere travolti dal traffico caotico. Non si tratta solo di estetica, ma di dignità e sicurezza per tutti noi. Palermo non può più…

7 minuti fa

Il monumento che ricorda la strage di Capaci sulla A29 in entrambe le direzioni spesso è al buio, come del resto tutta l’autostrada fino all’aeroporto! Recentemente un vostro lettore ha segnalato come da tanti anni la A29 è completamente al buio mettendo a rischio la sicurezza dei tanti…

17 minuti fa

Non smette di scorrere il sangue sulle strade di Palermo: questa mattina (martedì 26 agosto) all’Addaura c’è stato l’ennesimo scontro mortale. A perdere la vita una donna di 65 annni, investita da un Beverly rosso. L’impatto è avvenuto all’altezza della Marsa, al lungomare Cristoforo Colombo. Il motociclista, 51 anni, è stato trasportato in gravi…

31 minuti fa

Era in mare quando sono intervenuti i bagnini dell’hotel La Torre che l’hanno vista in difficoltà. Sono scattati i soccorsi ma per la donna non c’è  stato nulla da fare. I bagnini l’hanno raggiunta in pochissimi minuti e adagiata nel pattino e portata a riva. Qui è stata soccorsa dai sanitari del 118 arrivati…

31 minuti fa

L’onorevole Saverio Romano, coordinatore politico di Noi Moderati, accende i riflettori su un nodo centrale del sistema finanziario italiano: il potere concentrato nelle mani della Crif S.p.A., principale operatore privato nella gestione dei dati creditizi. Secondo Romano, il sistema di accesso al credito in Italia è fortemente sbilanciato. La società sfrutterebbe, infatti, una posizione dominante,…