L’anticiclone subtropicale porta temperature roventi al Sud, mentre il Nord affronta temporali violenti. Le previsioni per i prossimi giorni e l’impatto del cambiamento climatico. L’Italia vive un inizio di luglio segnato da temperature elevate a causa di un anticiclone subtropicale che domina il Mediterraneo. Mattia Gussoni, meteorologo del sito www.iLMeteo.it, spiega: “La persistenza dell’anticiclone…
di palermolive.it - 2 anni fa
Il maltempo si abbatte sull’Italia in un 2023 che si classifica fino ad ora al primo posto tra i più caldi mai registrati nel Pianeta con la temperatura sulla superficie della terra e degli oceani addirittura superiore di 1,1 gradi rispetto alla media del ventesimo secolo. E’ quanto emerge dall’analisi della Coldiretti in occasione dell’allerta meteo…
Disclaimer - Il post dal titolo: «Caldo record, il 2023 è l’anno più bollente della storia è apparso 2 anni fa sul quotidiano online palermolive.it».
Condividi su