Campi di impegno e formazione sui beni confiscati, al via l’estate antimafia di Libera

di palermotoday.it - 1 anno fa

Dalla cura dei quartieri come “beni comuni” a Ponticelli nel Napoletano o Ballarò nel Palermitano, alla valorizzazione dei beni confiscati nel Casertano, nel Nord Italia, nella Piana di Gioia Tauro, fino all’approfondimento dei temi di caporalato, sfruttamento del lavoro ad Agate nel Ragusano. Ma anche operazioni di manutenzione del verde, piantumazione e cura dell’orto sociale a…

Guarda qui la notizia completa

Condividi su

Disclaimer - Il post dal titolo: «Campi di impegno e formazione sui beni confiscati, al via l’estate antimafia di Libera è apparso 1 anno fa sul quotidiano online palermotoday.it».


Ultima Ora

20 minuti fa

Si va verso la proroga dei poteri speciali conferiti al Presidente della Regione per il risanamento della Baraccopoli di Messina. Il percorso è avviato ma serve più tempo per completare la cancellazione di una vergogna che dura da decenni. La ricollocazione abitativa “L’obiettivo del risanamento delle baraccopoli di Messina e, contestualmente, della ricollocazione abitativa…