Una serata storica per il Bologna che vince la Coppa Italia, terza della sua storia, battendo il Milan in finale. Decisiva la rete di Ndoye nel secondo tempo. Primo trofeo per il siciliano Italiano dopo le promozioni con Trapani e Spezia e le tre finali perse con la Fiorentina proprio tra Coppa Italia e…
di mondopalermo.it - 1 anno fa

Con il Campionato Europeo di Calcio 2024 sempre più vicino, l’entusiasmo è palpabile, mentre squadre e tifosi si preparano per uno degli eventi sportivi più seguiti del continente. Pur essendo ancora in una fase iniziale, gli scommettitori già puntano sugli esiti del torneo, valutando attentamente le probabilità delle diverse nazionali. L’opportunità di scommettere antepost Europei 2024 offre ai fan del calcio una chance unica di sostenere la propria squadra del cuore ben prima del fischio d’inizio del primo match.
I favoriti secondo gli esperti
Secondo le quote fornite dai principali bookmaker, la competizione si prospetta avvincente. L’Inghilterra, con una quota di 4.25, e la Francia, leggermente dietro a 4.50, si posizionano come le principali candidate alla vittoria finale. Tuttavia, non è da meno la Germania, paese ospitante del torneo, segue da vicino con una quota di 7.00 e si presenterà sicuramente con l’intenzione di sfruttare il vantaggio di giocare in casa.
Il Portogallo, con una quota di 9.00, porterà una squadra forte e ben equilibrata, in grado di dare del filo da torcere alle favorite. Allo stesso modo, Belgio e Italia, entrambe con una quota di 15.00, nonostante non siano le prime scelte hanno le capacità di sorprendere e raggiungere fasi avanzate importanti del torneo.
Analisi dei gruppi: le squadre predominanti
Nel dettaglio dei gruppi, la Germania (1.40) nel Gruppo A e l’Inghilterra (1.40) nel Gruppo C sono viste come squadre dominanti nei rispettivi gruppi. Questo non solo riflette la loro forza teorica, ma anche le prestazioni recenti che giustificano tali aspettative. La Spagna, capofila del Gruppo B (1.80), e la Francia nel Gruppo D (1.55) sono anch’esse considerate favorite per primeggiare nei loro gruppi, promettendo calcio di alto livello e risultati eccellenti.
Giocatori da osservare nel 2024
Tra i giocatori chiave da tenere d’occhio all’Europeo 2024 ci sono António Silva, Noah Atubolu e Johan Bakayoko. Silva, difensore centrale del Benfica e della nazionale portoghese, si è distinto per la sua solida difesa e la precisione nei passaggi. Atubolu, giovane portiere del Friburgo, mostra qualità paragonabili a quelle di un giovane Manuel Neuer, grazie alle sue eccellenti capacità di parata e di controllo del pallone. Bakayoko, ala del PSV e della nazionale belga, è rinomato per la sua velocità e abilità nel dribbling, fattori che lo rendono un elemento decisivo per la sua squadra.
Osservare le prestazioni di questi giocatori non solo fornisce una panoramica delle strategie delle loro squadre, ma offre anche spunti interessanti per analisi più approfondite del torneo, arricchendo l’esperienza di chi segue il campionato.
Verso nuovi orizzonti
Con l’avvicinarsi del torneo, le quote possono cambiare, influenzate dalle prestazioni delle squadre nei preparativi pre-torneo. Gli appassionati di calcio e scommesse farebbero bene a tenere d’occhio queste dinamiche per cogliere le migliori opportunità offerte dal mercato delle scommesse sportive. Il Campionato Europeo di Calcio 2024 si prospetta come un evento imperdibile, dove le migliori squadre europee lotteranno per il prestigioso titolo. Che vinca la migliore, ma, com’è sempre vero nel calcio, ogni risultato è possibile.
Disclaimer - Il post dal titolo: «Campionato Europeo 2024: chi saranno i favoriti? è apparso 1 anno fa sul quotidiano online mondopalermo.it».
Condividi su