“Cannistru dei morti”, chi segue ancora la tradizione? | VIDEO

di palermolive.it - 3 anni fa

Frutta Martorana, Tetù, la Pupaccena sono tutti dolci tipici della tradizione siciliana per la festa dei morti. Ma questa tradizione è ancora oggi sentita? Cosa è cambiato negli anni? Siamo andati in giro per Palermo a scoprire quali bar, pasticcerie e panifici si occupano, ancora, di realizzare il cosiddetto “Cannistru dei morti”. Interviste di…

Guarda qui la notizia completa

Condividi su

Disclaimer - Il post dal titolo: «“Cannistru dei morti”, chi segue ancora la tradizione? | VIDEO è apparso 3 anni fa sul quotidiano online palermolive.it».


Ultima Ora

10 minuti fa

Un grave incidente stradale si è verificato lungo la strada statale 624 Palermo-Sciacca, all’altezza del territorio di Roccamena. Due auto, una Jeep Compass e un’Audi A6, si sono scontrate frontalmente in circostanze ancora da chiarire. L’impatto, violentissimo, ha provocato gravi danni ai veicoli coinvolti e causato il ferimento di uno dei conducenti. A rimanere…

14 minuti fa

Salvatore Giuffrida resta in carica all’Assemblea Regionale Siciliana. La corte d’appello di Palermo ha dichiarato inammissibile l’istanza di revoca presentata da Santo Orazio Primavera, che contestava la sospensione della sentenza di ineleggibilità del deputato catanese. Tra i due è in corso un lungo contenzioso legale. Lo scorso gennaio scorso la corte d’appello di Palermo…

14 minuti fa

Navarra Editore è lieta di annunciare la prima presentazione ufficiale del nuovo libro di Antonella Cataldo, Gioacchino. Favignana, la tonnara, il Rais, mio padre, dedicato a una delle figure più emblematiche dell’isola: Gioacchino Cataldo, celebre Rais di Favignana. Figura iconica e simbolo indiscusso della tradizione dell’isola, Gioacchino Cataldo è ricordato per aver incarnato l’anima…