Cannoli siciliani fatti in casa: la ricetta originale passo passo per un dessert da re!

di mondopalermo.it - 7 mesi fa

Cannoli Siciliani Fatti in Casa: Un Viaggio nel Gusto della Sicilia

Introduzione:

Desideri portare un pezzo di Sicilia nella tua cucina e deliziare i tuoi ospiti con un dolce tradizionale e irresistibile? I cannoli siciliani sono un’icona della pasticceria italiana, e prepararli a casa è un’esperienza gratificante e divertente. In questa guida ti accompagneremo passo passo nella realizzazione di questi deliziosi dolci, svelandoti tutti i segreti per un risultato perfetto.

Ingredienti per le cialde:

  • 200 g di farina 00
  • 1 uovo
  • 30 g di zucchero
  • 40 g di strutto
  • 10 g di cacao amaro
  • 1 pizzico di sale
  • 2 cucchiai di Marsala
  • 4 cucchiai di aceto bianco
  • Olio di semi per friggere  

Ingredienti per la crema:

  • 500 g di ricotta di pecora
  • 300 g di zucchero
  • 75 g di gocce di cioccolato (facoltativo)
  • Scorza di limone grattugiata
  • Cannella in polvere (facoltativo)

Preparazione delle cialde:

  1. Setacciare la farina e mescolarla con il cacao.
  2. Aggiungere lo zucchero, il sale, l’uovo, lo strutto ammorbidito, il Marsala e l’aceto. Impastare fino ad ottenere un composto liscio e omogeneo.
  3. Far riposare l’impasto coperto per almeno 30 minuti in frigorifero.
  4. Stendere la pasta con un mattarello fino ad ottenere uno spessore di circa 2 mm.
  5. Ritagliare dei dischi di pasta e avvolgerli intorno a delle canne di metallo (o a delle cannucce di alluminio).
  6. Friggere le cialde in abbondante olio caldo fino a doratura.
  7. Far raffreddare le cialde su carta assorbente.

Preparazione della crema:

  1. Scolare la ricotta per eliminare l’acqua in eccesso.
  2. In una ciotola lavorare la ricotta con lo zucchero, la scorza di limone e la cannella (se utilizzata).
  3. Aggiungere le gocce di cioccolato e mescolare delicatamente.

Assemblaggio:

  1. Farcire le cialde con la crema utilizzando una sac-à-poche.
  2. Spolverizzare con zucchero a velo e decorare con pistacchi tritati o canditi.

Consigli:

  • Per un gusto più intenso, puoi aggiungere alla crema canditi d’arancia o cedro.
  • Le cialde possono essere preparate in anticipo e conservate in un contenitore ermetico.
  • La ricotta di pecora è l’ideale per la crema.

Conclusione

Preparare i cannoli siciliani a casa è un’esperienza che ti permetterà di gustare un dolce autentico e di condividere con i tuoi cari un pezzo di tradizione. Buon appetito!

Condividi su

Disclaimer - Il post dal titolo: «Cannoli siciliani fatti in casa: la ricetta originale passo passo per un dessert da re! è apparso 7 mesi fa sul quotidiano online mondopalermo.it».


Ultima Ora

1 minuto fa

Oggi, mercoledì 7 maggio, il mondo del diritto italiano ha perso una delle sue figure più emblematiche: Nino Marazzita, avvocato penalista, giornalista e personaggio televisivo, si è spento a Roma all’età di 87 anni. La notizia, annunciata dal figlio Giuseppe, anch’egli avvocato, ha commosso colleghi, amici e il pubblico che lo ha seguito per…

2 minuti fa

Gli smartphone sono sempre più tecnologici, ma esiste un modello che è un vero e proprio carrarmato e costa poco.  Fino a non molti anni fa, possedere un telefono cellulare era considerato un privilegio, un lusso accessibile a pochi. Questi primi dispositivi erano spesso ingombranti, costosi e limitati nelle loro funzionalità, principalmente dedicate alle…

7 minuti fa

I 133 cardinali elettori si sono riuniti nella Cappella Sistina per il Conclave che eleggerà il 267esimo Papa della storia della Chiesa cattolica. La riunione è iniziata intorno alle 17:30 dopo il giuramento di segretezza e la chiusura delle porte con la frase rituale “extra omnes”. Centinaia di fedeli si trovano in piazza, lo…

1 ora fa

Il giudice per l’udienza preliminare Stefania Brambille ha assolto il professore di musica Giuseppe Messina dall’accusa di violenza sessuale per non avere commesso il fatto. L’anno scorso il docente di 57 anni era stato arrestato e subito dopo il verdetto è stata ordinata l’immediata liberazione dai domiciliari. Due allieve di una scuola di Palermo…