Cannoli siciliani fatti in casa: la ricetta originale passo passo per un dessert da re!

di mondopalermo.it - 12 mesi fa

Cannoli Siciliani Fatti in Casa: Un Viaggio nel Gusto della Sicilia

Introduzione:

Desideri portare un pezzo di Sicilia nella tua cucina e deliziare i tuoi ospiti con un dolce tradizionale e irresistibile? I cannoli siciliani sono un’icona della pasticceria italiana, e prepararli a casa è un’esperienza gratificante e divertente. In questa guida ti accompagneremo passo passo nella realizzazione di questi deliziosi dolci, svelandoti tutti i segreti per un risultato perfetto.

Ingredienti per le cialde:

  • 200 g di farina 00
  • 1 uovo
  • 30 g di zucchero
  • 40 g di strutto
  • 10 g di cacao amaro
  • 1 pizzico di sale
  • 2 cucchiai di Marsala
  • 4 cucchiai di aceto bianco
  • Olio di semi per friggere  

Ingredienti per la crema:

  • 500 g di ricotta di pecora
  • 300 g di zucchero
  • 75 g di gocce di cioccolato (facoltativo)
  • Scorza di limone grattugiata
  • Cannella in polvere (facoltativo)

Preparazione delle cialde:

  1. Setacciare la farina e mescolarla con il cacao.
  2. Aggiungere lo zucchero, il sale, l’uovo, lo strutto ammorbidito, il Marsala e l’aceto. Impastare fino ad ottenere un composto liscio e omogeneo.
  3. Far riposare l’impasto coperto per almeno 30 minuti in frigorifero.
  4. Stendere la pasta con un mattarello fino ad ottenere uno spessore di circa 2 mm.
  5. Ritagliare dei dischi di pasta e avvolgerli intorno a delle canne di metallo (o a delle cannucce di alluminio).
  6. Friggere le cialde in abbondante olio caldo fino a doratura.
  7. Far raffreddare le cialde su carta assorbente.

Preparazione della crema:

  1. Scolare la ricotta per eliminare l’acqua in eccesso.
  2. In una ciotola lavorare la ricotta con lo zucchero, la scorza di limone e la cannella (se utilizzata).
  3. Aggiungere le gocce di cioccolato e mescolare delicatamente.

Assemblaggio:

  1. Farcire le cialde con la crema utilizzando una sac-à-poche.
  2. Spolverizzare con zucchero a velo e decorare con pistacchi tritati o canditi.

Consigli:

  • Per un gusto più intenso, puoi aggiungere alla crema canditi d’arancia o cedro.
  • Le cialde possono essere preparate in anticipo e conservate in un contenitore ermetico.
  • La ricotta di pecora è l’ideale per la crema.

Conclusione

Preparare i cannoli siciliani a casa è un’esperienza che ti permetterà di gustare un dolce autentico e di condividere con i tuoi cari un pezzo di tradizione. Buon appetito!

Condividi su

Disclaimer - Il post dal titolo: «Cannoli siciliani fatti in casa: la ricetta originale passo passo per un dessert da re! è apparso 12 mesi fa sul quotidiano online mondopalermo.it».


Ultima Ora

4 minuti fa

Giornalista free-lance, tessera Odg 58807, cronista dal 1986 anno in cui l’Italia per la prima volta si connette a Internet Tutti i post Tra diciotto mesi gli italiani torneranno al voto. Diciotto mesi: un battito di ciglia per la storia, un tempo lunghissimo per la politica, che in questo arco temporale può consumare leader,…

4 minuti fa

Imbrattata la statua di Papa Giovanni Paolo II nei pressi della stazione Termini a Roma con la scritta «fascista di m****» e il simbolo della falce e martello. A notarlo, in piazza dei Cinquecento, i carabinieri al termine del presidio a sostegno della causa palestinese allestito lo scorso 26 settembre. I militari hanno attivato…

9 minuti fa

Frate Cappuccino parroco di Danisinni a Palermo Tutti i post Quella della sottosegretaria alla Difesa Isabella Rauti sembra una satira clownesca. Affermare che “quanto accaduto questa mattina a Palermo in occasione dello sciopero generale dove clown e artisti di strada hanno impersonato soldati dell’Esercito italiano con i nasi da clown, indossando giubbotti antiproiettile adornati…