Caos al Comune di Villabate, perde la pazienza per rinnovare la carta d’identità e distrugge tutto

di palermolive.it - 1 anno fa

Attimi di caos e follia all’ufficio anagrafe del Comune di Villabate. Un uomo, non rientrando nel turno stabilito per richiedere il rinnovo della carta d’identità, ha perso il controllo e ha distrutto l’ufficio con un estintore. Secondo una prima ricostruzione, l’uomo si sarebbe presentato agli sportelli fuori dall’orario consentito e, al diniego del personale…

Guarda qui la notizia completa

Condividi su

Disclaimer - Il post dal titolo: «Caos al Comune di Villabate, perde la pazienza per rinnovare la carta d’identità e distrugge tutto è apparso 1 anno fa sul quotidiano online palermolive.it».


Ultima Ora

3 secondi fa

Enna, 16 settembre 2025 – Oggi i precari della giustizia hanno incrociato le braccia in tutta Italia. In contemporanea con decine di presìdi davanti a tribunali e corti d’appello, anche ad Enna la Funzione Pubblica CGIL ha organizzato un sit-in davanti al Palazzo di Giustizia per chiedere la stabilizzazione di migliaia di addetti. I…

8 secondi fa

[embedded content] Venerdì 19 e sabato 20 gli spettacoli gratuiti diretti e interpretati da Angelo D’Agosta e con una drammaturgia tratta dal poema di Virgilio da Giuseppe Lazzaro Danzuso. Simone Trischitta, presidente di Buongiorno Sicilia, “Nell’ambito della rassegna finanziata dal Comune di Catania e dal Ministero della Cultura, nell’ultimo weekend di settembre in piazza…

5 minuti fa

Dalla dermatologia clinica classica, con particolare focus sulla dermatologia pediatrica e laserterapia, ai temi emergenti della oncodermatologia. Sarà tutto questo “PaDermo”: un’occasione di incontro tra dermatologi e specialisti di altre branche medico-chirurgiche assieme ai medici di medicina generale. La predilezione per un approccio multidisciplinare nel settore della sanità, affermatosi negli ultimi tempi, investe così…

5 minuti fa

Hanno preso il taxi per tornare a Siracusa due 40enni che, però, dentro lo zaino custodito all’interno del portabagagli, c’erano cinque panetti cocaina con un marchio, quello di uno squalo e con la scritta in inglese. Oltre 600 mila euro il valore della coca Lo hanno scoperto gli agenti della Squadra mobile di Siracusa…

8 minuti fa

L’Asp di Messina, insieme ai Servizi di Medicina Trasfusionale (SIMT) e alle Associazioni di volontariato, promuove un calendario di giornate di sensibilizzazione e raccolta sangue dedicate alla memoria del giudice Rosario Livatino, ucciso dalla mafia il 21 settembre 1990. Gli eventi non rappresentano solo un appuntamento sanitario, ma un forte momento di impegno civile…