Capannoni, industrie e vetrine: il paradosso di via Ugo La Malfa che fa scappare i grandi marchi internazionali

di palermotoday.it - 4 ore fa

Industrie sì, negozi no. E’ il paradosso che vive via Ugo La Malfa, dove da trent’anni a questa parte capannoni e magazzini si sono trasformati in punti vendita. Eppure per il Comune quella resta una zona industriale, non commerciale. Così, mentre la Regione ha dato il via all’ampliamento dei…

Guarda qui la notizia completa

Condividi su

Disclaimer - Il post dal titolo: «Capannoni, industrie e vetrine: il paradosso di via Ugo La Malfa che fa scappare i grandi marchi internazionali è apparso 4 ore fa sul quotidiano online palermotoday.it».


Ultima Ora

14 minuti fa

Alle 12:07 del 13 maggio una scossa di terremoto di magnitudo 4.4 ha fatto tremare i Campi Flegrei, con epicentro nel porto di Pozzuoli, scuotendo anche Napoli e i comuni limitrofi. L’evento, il più intenso degli ultimi mesi, ha dato il via a uno sciame sismico ancora in corso, con una scossa di assestamento…

18 minuti fa

Memoria, impegno civile e testimonianze dirette al centro dell’iniziativa promossa da Andrea Perla, rappresentante d’istituto e segretario della Consulta Provinciale degli Studenti di Catania, e dalla professoressa Chiara Corsaro, referente per la legalità dell’IPSSEOA “Karol Wojtyla” di Catania. Martedì 13 maggio, presso l’IPSSEOA “Karol Wojtyla” di Catania, nel plesso di via Lizio Bruno, si…