Capodanno, Biagio Antonacci sui social: “Tutti a Palermo” – VIDEO

La città di Palermo si prepara a salutare il vecchio anno e ad accogliere il nuovo con una grande festa in piazza. La notte di San Silvester, il cuore pulsante della città sarà Piazza Ruggero Settimo, dove si terrà un grande concerto con protagonista Biagio Antonacci. Ecco il post pubblicato sui social dall'artista milanese... Guarda!

Leggi Tutto

di mondopalermo.it - 6 mesi fa

La città di Palermo si prepara a salutare il vecchio anno e ad accogliere il nuovo con una grande festa in piazza. La notte di San Silvester, il cuore pulsante della città sarà Piazza Ruggero Settimo, dove si terrà un grande concerto con protagonista Biagio Antonacci. Ecco il post pubblicato sui social dall’artista milanese… Guarda!

Condividi su

Disclaimer - Il post dal titolo: «Capodanno, Biagio Antonacci sui social: “Tutti a Palermo” – VIDEO è apparso 6 mesi fa sul quotidiano online mondopalermo.it».


Ultima Ora

1 minuto fa

Con le panchine di Serie B sempre più definite e il mercato pronto ad accendersi dal 1° luglio, i club iniziano a muoversi anche sotto traccia. E tra le operazioni in fermento spunta quella che potrebbe scuotere l’asse Modena-Palermo: l’assalto dei rosanero ad Antonio Palumbo. ]]> Secondo quanto riportato da Andrea Lolli sulla Gazzetta…

6 minuti fa

Il Coordinamento Nazionale Polizia Penitenziaria (CNPP) e l’UGL esprimono piena solidarietà alla Procuratrice dei Minorenni di Palermo, Claudia Caramanna, vittima di nuove e gravi minacce per il suo impegno nella tutela dei minori e nel contrasto alla mafia. Il Segretario Nazionale CNPP, Maurizio Mezzatesta, e il Dirigente Nazionale UGL, Filippo Virzì, condannano con fermezza…

6 minuti fa

Ciro Lomonte è laureato in Architettura e appassionato di storia e arte della Sicilia, dal 2009 è docente del Master di II livello in Architettura, Arti Sacre e Liturgia presso l’Università Europea di Roma. Tutti i blog L’8 ottobre del 1949 giungeva a Palermo un sacerdote di 47 anni, invitato dal card. Ernesto Ruffini,…

6 minuti fa

Teatri Riflessi 2025 porta le arti performative contemporanee sull’Etna, esplorando “con tatto” il rapporto tra corpi, paesaggi e comunità, tra accessibilità e pluralità di codici e linguaggi. ConTatto è un invito a incontrarsi, ascoltare e abitare il paesaggio come parte di una collettività. Ventotto compagnie italiane e internazionali con 10 spettacoli in prima nazionale…