Casa brillante | Svelato l’ingrediente economico che pulisce tutto: fa miracoli sulle superfici

di palermolive.it - 2 ore fa

I 10 trucchi della nonna per una casa pulita e profumata senza prodotti chimici, scopri i prodotti a costo zero che usava Le nostre nonne sapevano bene come mantenere la casa splendente utilizzando solo ingredienti naturali e facilmente reperibili. In un’epoca in cui i detersivi industriali non esistevano o erano rari, si faceva affidamento…

Guarda qui la notizia completa

Condividi su

Disclaimer - Il post dal titolo: «Casa brillante | Svelato l’ingrediente economico che pulisce tutto: fa miracoli sulle superfici è apparso 2 ore fa sul quotidiano online palermolive.it».


Ultima Ora

1 minuto fa

Per contrastare il disagio abitativo, il Comune di Messina ha aderito al progetto PinQuA, ossia il Programma Innovativo Nazionale per la Qualità dell’Abitare, investendo 2,8 miliardi su alloggi da destinare a coloro che hanno bisogno di una casa dignitosa. Nel progetto, è coinvolta anche la Patrimonio Messina S.p.A., un’associazione che si occupa della gestione,…

1 minuto fa

La squadra “Duepuntutrepunti”, in rappresentanza dell’I.i.s “Leonardo” si distingue alle Ico (Iranian Combinatorics Olympiad), gara internazionale, che prevede la risoluzione solo di problemi di combinatoria, divisa in due giorni, conquista la 21^ posizione in tutto il mondo e sempre prima in Italia, considerando pure la categoria open. Nel primo giorno di prove la squadra…

7 minuti fa

Incidente questa mattina a Palermo: un vigile urbano è stato investito da un’auto mentre stava lavorando per dirigere il traffico davanti la Casa del Fanciullo. L’agente della Polizia Municipale è stato centrato dal veicolo finendo rovinosamente per terra: è stato trasportato in codice rosso all’ospedale Buccheri La Ferla. L’impatto è stato violento, il parabrezza…

11 minuti fa

Un importante progetto di collaborazione tra scuola e territorio ha coinvolto gli studenti dell’Istituto “Leonardo” sede Mazzei di Giarre, in una giornata dedicata alla raccolta delle olive presso una rinomata azienda olivicola dell’Etna. L’iniziativa, fortemente voluta dalla preside Tiziana D’Anna, ha rappresentato un’occasione unica di formazione pratica e di valorizzazione delle tradizioni agricole locali.…