In questo editoriale ci dedicheremo alla didattica, ovvero ai cicloni mediterranei. I cicloni mediterranei sono intense depressioni a cuore caldo (da non scambiare con comuni depressioni) con pressione atmosferica al suolo statisticamente inferiore ai 1000 hpa (dunque non sempre) che si formano in determinate configurazioni sul nostro Mar Mediterraneo. Spesso tali cicloni sono portatori di […]