News

3 anni fa

Anche quest’anno venerdì 10 marzo torna la Giornata dei Beni Culturali Siciliani, dedicata alla memoria di Sebastiano Tusa, il grande archeologo e assessore regionale dei Beni culturali tragicamente scomparso nel disastro aereo avvenuto in Etiopia nello stesso giorno del 2019. Per l’evento tutti i luoghi d’interesse culturale della Regione Siciliana, siti archeologici, musei, gallerie e […]

3 anni fa

Dopo l’accensione del Tripode dell’Amicizia per l’apertura ufficiale delle manifestazioni del 75° Mandorlo in Fiore, oggi, ad Agrigento, i gruppi partecipanti al 65° Festival Internazionale del Folklore hanno animato le principali vie e piazze della città. Dalle ore 18,30 i performer faranno tappa in alcuni quartieri: a Fontanelle, nello Spazio Polifunzionale Monsignor Russotto; a Giardina […]

3 anni fa

Sei su Telegram? Ti piacciono le nostre notizie? Segui il canale di SiciliaFan! Iscriviti, cliccando qui! Dalla constatazione delle peculiarità ambientali della Sicilia alla consapevolezza dell’importanza delle nostre scelte quotidiane il passo è breve. Per questo motivo un documentario sull‘Antica Trasversale Sicula è diventato oggetto di studio in un college inglese. Scopriamo, di seguito, di […]

3 anni fa

Al Policlinico un innovativo trattamento con cellule staminali per la rigenerazione dei tendini e delle articolazioni. I cittadini affetti da artrosi, lesioni tendinee e legamentose, malattie degenerative croniche, lesioni muscolari, cartilaginee, osteocondrali e da traumi sportivi possono rivolgersi all’ambulatorio del Servizio di radiologia muscolo-scheletrica interventistica dell’azienda ospedaliera universitaria con la semplice ricetta del medico curante.  […]

3 anni fa

In occasione della Giornata internazionale della donna, all’istituto dei ciechi di Palermo, Florio-Salamone, un dibattito ha permesso di focalizzare l’attenzione sulle battaglie che nella storia le donne hanno dovuto combattere per essere riconosciute soggetti di diritto. Solo nel 1946 veniva riconosciuto alle donne il diritto di voto. Nel 1948 la Costituzione riconosce diritti quali quello […]

3 anni fa

The Innovation in Politics Insititute è orgoglioso di annunciare che sono stati selezionati i finalisti dell’edizione 2023 dei prestigiosi premi alla buona politica, assegnati in 8 categorie: Democrazia, Protezione del clima, Tecnologie per la democrazia partecipativa digitale, Istruzione, Miglioramento delle tecniche di Governo, Coesione sociale, Sviluppo locale e Innovazione delle Organizzazioni politiche.  Tra i 337 […]

3 anni fa

I funzionari ADM dell’Ufficio delle Dogane di Messina, nell’ambito delle attività finalizzate alla prevenzione e al contrasto dell’evasione tributaria e degli illeciti extra tributari, hanno eseguito una serie di controlli sul rispetto della normativa fiscale da parte di aziende attive nel commercio di prodotti alimentari operanti nella provincia messinese. Mancanza dei libri contabili e altre […]

3 anni fa

È stata istituita all’Ars la sottocommissione speciale sui pronto soccorso siciliani. La proposta, lanciata nei giorni scorsi dal M5S, è stata accolta dalla commissione Salute di palazzo dei Normanni, che oggi ha dato il via libera al nuovo organismo parlamentare, la cui presidenza è stata affidata, con votazione unanime, al capogruppo M5S Antonio De Luca. […]

Ultima Ora

6 minuti fa

La Giunta comunale di Palermo ha dato il via libera alla realizzazione del nuovo Parco Giochi Inclusivo di Mondello, un progetto che nasce da un’idea e dall’impegno costante della Consigliera comunale Catia Meli, che ha seguito l’iniziativa in tutte le sue fasi, a partire dalla prima richiesta di fattibilità presentata l’8 novembre 2024 fino al […]

7 minuti fa

In vista della sfida di venerdì sera contro il Bari, in programma alle 21:00 allo stadio Renzo Barbera, cresce l’entusiasmo in casa Palermo. Il club rosanero, attraverso i propri canali ufficiali, ha comunicato che è stata raggiunta la quota di 27.546 biglietti venduti, a conferma della grande attesa per il match valido per la 4ª […]

11 minuti fa

Sono partiti questa mattina i lavori di bonifica nell’area dello svincolo di Brancaccio (lato Forum), infrastruttura realizzata dal Comune di Palermo la cui apertura è stata bloccata proprio dalla scoperta della discarica di rifiuti. L’obiettivo della ditta incaricata dalla Rap, la Furino Bonifiche ambientali, è di terminare le opere in 45 giorni lavorativi. Svincolo di […]