News

2 anni fa

Nella busta paga del corrente mese di gennaio 2023, per alcuni lavoratori è in arrivo un doppio bonus nello stipendio. Vediamo meglio gli importi e chi ne potrà beneficiare. Doppio bonus stipendio: ecco perché Il doppio bonus nella busta paga di gennaio è legato al Capodanno (1° gennaio), che nel 2023 è caduto proprio di domenica, così […]

2 anni fa

Il presidente russo Vladimir Putin ha incaricato il ministro della Difesa, Sergei Shoigu, a introdurre un cessate il fuoco lungo l’intera linea di contatto tra le parti in Ucraina dalle 12 del 6 gennaio alle 24 del 7 gennaio, in occasione del Natale ortodosso. Lo ha reso noto il Cremlino. La presidenza russa ha dichiarato: […]

2 anni fa

1′ DI LETTURA PALERMO – Via libera ufficiale del ministero dell’Ambiente al maxi progetto per il polo tecnologico per il trattamento dei rifiuti a Corleone. E’ infatti arrivato il decreto di finanziamento che assegna quasi 31 milioni di euro per l’impianto che servirà i 23 Comuni della società regionale per i rifiuti (Srr) Palermo Provincia […]

2 anni fa

Nei concorsi la laurea vecchio ordinamento dà due punti in più nella graduatoria rispetto alla laurea breve. È quanto hanno stabilito i giudici del Tar Lazio che hanno accolto il ricorso di una candidata siciliana (8.171 i concorrenti) all’ufficio per il processo al Ministero di giustizia. La donna – assistita dagli avvocati Girolamo Rubino e […]

2 anni fa

L’archeologo siciliano Nicola Laneri, che ha recentemente scoperto il muro del II millennio a.C. di Hammurabi, avamposto di Babilonia, è il protagonista del primo OpenLab “Pionieri della Cultura”, nuovo ciclo di laboratori della Fondazione Federico II con studiosi e artisti impegnati nella salvaguardia della cultura dal rischio estinzione. L’incontro si terrà il 17 gennaio alle […]

2 anni fa

“Lavoro immediata o il Reddito di cittadinanza non si tocca”. Tornano in piazza, a Palermo, i percettori del sussidio per manifestare contro l’abolizione della misura. “Abolirlo significherebbe fare la guerra ai poveri”. L’appuntamento è per mercoledì prossimo, 11 gennaio, ore 16.00, in Piazza Indipendenza, davanti al Palazzo d’Orléans. Organizzatori della protesta, Toni Guarino, Davide Grasso […]

2 anni fa

Cristian Cocco, ex inviato di Striscia La Notizia, il noto TG satirico di Mediaset, dovrà comparire il prossimo 2 febbraio davanti al GUP del tribunale di Oristano, Federica Fulgheri, per rispondere di estorsione. Cocco, 51 anni, è accusato da un suo ex collaboratore, l’operatore di ripresa Massimo Antonio Aversano, di avere preteso in 4 anni […]

2 anni fa

“Per la prima volta,  dopo tanto tempo abbiamo ascoltato non le solite chiacchiere, ma propositi seri per la Reset e per i suoi lavoratori. Non siamo abituati ad illuderci, e neppure lo faremo adesso, ma accogliamo positivamente ciò che è emerso nel corso dell’incontro”. Lo dicono Mimma Calabrò e Stefano Spitalieri, rispettivamente segretario generale della […]

Ultima Ora

16 minuti fa

Il Museo regionale della ceramica di Caltagirone cambia temporaneamente sede e si trasferisce a Palazzo Libertini di San Marco, nel cuore storico della città. L’edificio comunale ospiterà una selezione dei pezzi più rappresentativi della collezione durante i lavori di ristrutturazione della sede originaria, attualmente chiusa al pubblico. Il trasferimento è il frutto di un accordo […]

26 minuti fa

I medici di famiglia a pagamento? Una risposta privata alla carenza di medici di base e i costi nascosti del SSN Nel territorio di Treviso, la grave carenza di medici di medicina generale ha aperto la strada a un’iniziativa che sta facendo molto discutere. Si tratta dei “Centri prime cure”, un servizio privato che si […]

31 minuti fa

L’ARNAS “Civico Di Cristina Benfratelli” di Palermo segna un nuovo traguardo nella sanità siciliana: l’Unità Operativa Complessa di Neurologia con Stroke Unit, diretta dal dottor Salvatore Cottone, è stata riconosciuta centro di riferimento regionale per la Miastenia Gravis e la Sindrome di Lambert Eaton.  Il provvedimento è stato formalizzato con il decreto assessoriale n. 565 […]

36 minuti fa

Proteste alla scalo Falcone Borsellino perché i tre ascensori sono fermi. Mancano le certificazioni e gli elevatori non posso essere utilizzati. Un grave disservizio per le famiglie con bambini e passeggini e per i disabili. Per questi ultimi la Gesap ha messo a disposizione un’ambulanza della Croce Rossa che prende i passeggeri e li porta […]