News

3 anni fa

Si è avvalso della facoltà di non rispondere Luigi Costa uno dei funzionari della motorizzazione finito ai domiciliari per l’operazione della polizia stradale su un giro di immatricolazioni delle auto estere a Palermo. Costa è difeso dall’avvocato Antonio Turrisi. I 600 mila euro trovati nella perquisizione Nel corso della perquisizione in casa del funzionario gli […]

3 anni fa

Saranno ricontati i voti delle elezioni amministrative nel comune messinese di Roccella Valdemone. I giudici del Cga presieduti da Ermanno de Francisco hanno accolto l’appello proposto da Giuseppe Spartà, candidato a sindaco nelle elezioni che si sono tenute il 12 giugno 2022, battuto per soli due voti da Gianfranco Orsina attuale sindaco. Il candidato sconfitto […]

3 anni fa

Gli atleti di 17 società provenienti da Palermo e provincia si sono sfidati sul tatami di Cruillas 1′ DI LETTURA PALERMO – Quasi 200 lottatori si sono sfidati nella giornata di domenica 5 marzo sul tatami della palestra del plesso Mendelssohn dell’istituto comprensivo Cruillas, a Palermo, per la prima tappa del Trofeo regionale di ju jitsu […]

3 anni fa

1′ DI LETTURA PALERMO – Ultimi minuti, come sempre, fatali per il Palermo Calcio a5: la compagine rosanero, tra le mura amiche del “Tocha Stadium”, deve alzare bandiera bianca contro il Futsal Mazara, seconda forza del girone A di Serie C. Grande protagonista dell’incontro l’estremo difensore degli ospiti Sugamiele che blinda la sua porta e consente al Mazara di portare […]

3 anni fa

Nuova perquisizione in casa della sorella di Matteo Messina Denaro, Rosalia, arrestata venerdì scorso per associazione mafiosa.  L’immobile di via Alberto Mario, a Castelvetrano, è setacciato dai carabinieri del Ros. Le sorelle della donna vivono in un’altra palazzina con la madre. Rosalia era l’unica dei Messina Denaro a essere rimasta nell’appartamento. Numerosi i “pizzini” recuperati […]

3 anni fa

Il sito Itamilradar ha segnalato una significativa attività navale russa nel Mediterraneo, fenomeno ben noto e monitorato da tempo dalla Marina Militare italiana. Di recente, infatti, l’ammiraglio Enrico Credendino, capo di Stato Maggiore della forza armata, ha riferito alle Camere di un aumento notevole della flotta russa nel Mediterraneo, con un comportamento aggressivo che potrebbe […]

3 anni fa

“Far combaciare domanda e offerta di lavoro per migliorare i livelli di occupazione in Sicilia e dare un nuovo slancio all’economia regionale”. Con questo obiettivo il presidente della Regione Renato Schifani ha annunciato oggi, partecipando ai lavori della sessione primaverile della Conferenza episcopale siciliana, l’intenzione di far realizzare un’indagine demoscopia su quelle che sono le […]

3 anni fa

Il Corecom Sicilia, il Comitato Regionale per le Comunicazioni è un organo della Regione Siciliana con compiti di consulenza, garanzia e vigilanza nel settore delle telecomunicazioni. Inoltre, è organo funzionale dell’Autorità Nazionale per le Garanzie nelle Comunicazioni (Agcom), per cui svolge molte attività delegate. Un organismo nato 20 anni fa che ormai è conosciuto e […]

3 anni fa

Scoperto un “B&b a luci rosse” nel Napoletano. La struttura era frequentata anche dall’ex parroco di Presenzano (Caserta) Gianfranco Roncone, indagato per violenza sessuale su minori. “B&b a luci rosse” scovato seguendo le tracce dell’ex prete I carabinieri di Vairano Scalo, coordinati dalla Procura di Napoli, sono arrivati alla struttura seguendo proprio le tracce dell’ex […]

Ultima Ora

8 secondi fa

Un piano straordinario di videosorveglianza e un sostegno alle imprese confiscate alla mafia. Si muoverà su due binari il nuovo programma di contrasto alla criminalità organizzata della commissione parlamentare Antimafia all’Ars: una misura di 4 milioni di euro per il rilancio delle aziende siciliane e un’altra di 15 milioni  per i Comuni sprovvisti di sistemi […]

6 minuti fa

Don Pino Puglisi è conosciuto come un prete di strada, tutto cuore, che consumava le suole delle scarpe per salvare i giovani di Brancaccio. Ma gli studi degli anni successivi al delitto hanno ricostruito – in aggiunta – la figura di un sacerdote preparato, con una biblioteca imponente, un intellettuale che aveva studiato pedagogia e […]

24 minuti fa

«Quando si affrontano le criticità e si cerca di comprendere come procedere per il futuro non bisogna mai dimenticare il passato da cui si proviene». Ad affermarlo è Gabriele Albergoni, Presidente dell’Ente Bilaterale Nazionale della Formazione Professionale e del CENFOP Sicilia, che ricorda come la formazione professionale in Sicilia abbia avuto origine con la Legge […]