News

3 anni fa

Soddisfazione per la cattura, ma la mafia non è sconfitta. 7′ DI LETTURA “Dobbiamo essere consapevoli che la fiducia del Paese nel lavoro che i magistrati svolgono in nome del popolo italiano dipende dalla credibilità che essi si costruiscono attraverso l’impegno costante nell’esercizio indipendente, autonomo, imparziale della giurisdizione. La legittimazione della magistratura si fonda sulla […]

3 anni fa

Poste Italiane ha annunciato che le pensioni del mese di febbraio saranno in pagamento a partire da mercoledì 1° febbraio in tutti i 150 Uffici Postali della provincia di Palermo. Come e quando ritirare la pensione di febbraio alla Posta Per evitare assembramenti, il pagamento delle pensioni in contanti avverrà secondo una turnazione alfabetica basata […]

3 anni fa

Va al film di Roberto Andò “La stranezza” il Nastro dell’anno 2023, riconoscimento che il direttivo dei Giornalisti Cinematografici assegna scegliendo tradizionalmente ogni anno un’opera che merita una particolare sottolineatura di eccellenza e di novità oltre il verdetto che annualmente premia i migliori film usciti in sala attraverso il voto di oltre cento giornalisti che selezionano […]

3 anni fa

Fabio Pinelli, nuovo Vice Presidente del Csm, in prima uscita pubblica oggi a Palermo on occasione dell’inaugurazione dell’Anno Giudiziario, ringrazia i magistrati impegnati nella cattura del boss Messina Denaro e parla del futuro della magistratura. O pochi giorni dalla sua elezione, ha scelto il capoluogo siciliano per inaugurare l’Anno Giudiziario. “Fiducia della Magistratura dipende dalla […]

3 anni fa

«Sono trascorsi trenta anni dalle stragi di Capaci e Via D’Amelio e sono stati raggiunti risultati straordinari nel contrasto alla sfida lanciata alle Istituzioni democratiche da Totò Riina, come dimostra la cattura di Matteo Messina Denaro, della quale occorre rendere onore e merito alla Dda di Palermo ed alle Forze dell’Ordine che l’hanno consentita». Lo […]

3 anni fa

Dal carcere di Trapani, dove è rinchiuso, Ernesto Favara, 63 anni, ex pescatore, arrestato per l’omicidio della moglie, Maria Amatuzzo, 29enne palermitana, uccisa la vigilia di Natale 2022, a Marinella di Selinunte, con dodici coltellate all’addome, ha inviato una lettera al padre della donna che inizia con “Perdonami papà…”.  Nella missiva scritta di proprio pugno, come riporta […]

3 anni fa

Iniziate questa mattina, a cura del personale della compagnia GNV insieme ai vigili del fuoco del comando provinciale di Palermo, le operazioni di recupero dei mezzi parcheggiati all’interno della nave La Superba nei ponti non coinvolti dal rogo, dove sono presenti sia mezzi pesanti che autovetture. Le operazioni continueranno anche nei prossimi giorni, anche perché […]

3 anni fa

Biagio Conte e una storia speciale. 2′ DI LETTURA “Quel giorno sono salito da Biagio, per andare a trovarlo. Lo pensavo solo soletto, nella grotta e non mi davo pace”. In via Decollati ha fatto capolino il sole, dopo una mattinata di pioggia. La Missione regge, è viva, continua a essere un punto di riferimento. […]

3 anni fa

“Se il mio avvocato non mi avesse costretto a dimettermi, sarei rimasto agli arresti domiciliari e mi sarei candidato a sindaco agli arresti domiciliari”. Lo ha detto Pippo Gianni, sindaco di Priolo dimissionario, nel corso di una conferenza stampa, organizzata a Siracusa, per raccontare, pubblicamente, la sua verità attorno all’inchiesta giudiziaria che lo ha coinvolto, […]

3 anni fa

Il presidente della Corte d’Appello di Catania, Filippo Pennisi, ha aperto la cerimonia d’inaugurazione dell’anno giudiziario nell’Aula delle Adunanze del Palazzo di Giustizia etneo, sottolineando l’importanza di aumentare le risorse economiche e il personale per ridurre del 25% la durata media del processo e di stabilizzare i precari per supportare gli uffici. Inoltre, ha messo […]

Ultima Ora

9 minuti fa

Centomila euro di multa per aver sorvolato il Mediterraneo in cerca di migranti in difficoltà: il 5 settembre 2025 il velivolo Colibri 2 di Pilotes Volontaires, partner di diverse ong, è stato fermato per 20 giorni dalle autorità italiane. «Questa procedura – spiega l’organizzazione dandone notizia -si inserisce in una tendenza preoccupante: la criminalizzazione sistematica […]