News

3 anni fa

Dotare tutti i plessi scolastici della Sicilia della certificazione di vulnerabilità sismica, documento necessario per ottenere finanziamenti pubblici, a partire da quelli de Pnrr, per ristrutturazioni e interventi di edilizia e per migliorare la sicurezza delle strutture. Una priorità strategica del governo regionale che ha stanziato 15 milioni a valere su fondi Po Fesr 2014-/2020 […]

3 anni fa

Vento in poppa con due regate zonali e tre week end ‘’accademici’’ per il Circolo Velico Sferracavallo 2′ DI LETTURA PALERMO – Si comincia domani (sabato 21 Gennaio) con il Campionato Zonale Tavole 2023 – Techno 293 e Windsurfer. In acqua circa settanta surfisti provenienti da tutti i circoli siciliani che si sfideranno in due […]

3 anni fa

L’Ordine dei medici di Palermo ha richiesto alla direzione sanitaria della clinica palermitana La Maddalena di conoscere il nome del medico chirurgo apparso in un selfie con il boss Messina Denaro e pubblicato da diversi media. La commissione disciplinare dell’Omceo avvierà un’indagine ed eventuali provvedimenti secondo le procedure di competenza previste. E’ quanto si legge […]

3 anni fa

Si prova ad intervenire sull’edilizia scolastica siciliana che non gode di buona salute. Dotare tutti i plessi della Sicilia della certificazione di vulnerabilità sismica, documento necessario per ottenere finanziamenti pubblici. A partire da quelli del Pnrr per ristrutturazioni e interventi di edilizia e per migliorare la sicurezza delle strutture. Una priorità strategica del governo regionale […]

3 anni fa

Stamattina si sono conclusi i lavori di riqualificazione e messa in sicurezza sulla carreggiata in direzione Foro Umberto I del ponte di via Francesco Crispi e il sottopasso è stato riaperto alla circolazione dei mezzi. Alla luce di questo passaggio, nella giornata di martedì 24 gennaio, a partire dalle 8, verrà riattivata la Zona a […]

3 anni fa

Conclusa la prima fase dei lavori sul sottopasso di via Crispi, a Palermo. La ditta ha completato gli interventi previsti sulla carreggiata in direzione Cala. Interventi iniziati il 22 agosto 2022 e che, nelle intenzioni dell’Amministrazione, dovevano durare circa 60 giorni. Poi alcuni intoppi. Fra questi l’eccessivo spessore dei coprimuro, che ha sostanzialmente comportato un […]

3 anni fa

Stamattina si sono conclusi i lavori di riqualificazione e messa in sicurezza sulla carreggiata in direzione Foro Italico del ponte di via Francesco Crispi e il sottopasso è stato riaperto alla circolazione dei mezzi. Alla luce di questo passaggio, martedì (24 gennaio), a partire dalle 8, verrà riattivata la Zona a traffico limitato diurna lungo l’asse […]

3 anni fa

Cgil Cisl Uil e Acli Palermo aderiscono alla marcia popolare antimafia Bagheria-Casteldaccia che si terrà il prossimo 24 febbraio. I tre sindacati insieme alle Acli Palermo hanno infatti, hanno ufficializzato la loro partecipazione al corteo organizzato dal Centro Pio La Torre, per ribadire «che la coscienza antimafia che spinse quarant’anni fa cittadini, lavoratori, pensionati, studenti, […]

Ultima Ora

6 minuti fa

Rimanere aggiornati sulle condizioni meteo in tempo reale è possibile: Grandi stazioni retail e IlMeteo.it avviano una nuova collaborazione. Un servizio essenziale che potrà fornire le previsioni meteo sui maxischermi delle stazioni, permettendo ai viaggiatori di poter programmare gli spostamenti in sicurezza rimanendo sempre aggiornati. IlMeteo.it, principale sito italiano di meteorologia con una media di […]

6 minuti fa

Tutto esaurito nelle tre arene (arena Itriella, arena Carpe Diem e arena Piazza Ranne) che hanno dato vita agli appuntamenti in programma per la giornata conclusiva della seconda edizione di “Piazza Ranne” (la decima del Marsala Film Festival), rassegna cinematografica che, durante la settimana appena trascorsa, ha animato il quartiere di San Francesco, donando nuova […]

17 minuti fa

Domani, martedì 10 settembre, il Consiglio comunale si riunirà in via straordinaria all’ex cinema Edison di piazza Colajanni, nel cuore dell’Albergheria a Palermo. Una scelta che arriva dopo che per mesi parrocchie e associazioni hanno chiesto un confronto diretto sui problemi mai risolti: dal degrado degli spazi pubblici al rilancio del mercato storico, dalla regolamentazione […]