News

3 anni fa

Il comandante della legione carabinieri Sicilia, Rosario Castello è stato promosso a generale di divisione. Per l’occasione ha incontrato nella caserma generale Carlo Alberto dalla Chiesa, una rappresentanza dell’associazione nazionale carabinieri (Anc). All’incontro hanno preso parte l’ispettore regionale Anc per la Sicilia, Ignazio Buzzi, i presidenti delle sezioni Anc di Palermo e Palermo due e […]

3 anni fa

Dal Pnrr arriveranno in Sicilia 58 milioni di euro destinati al settore della meccanizzazione agricola e altri 14 per l’ammodernamento dei frantoi oleari. «In tutto 72 milioni che daranno una spinta all’agricoltura siciliana verso l’innovazione della produzione», dice l’assessore regionale all’Agricoltura, Luca Sammartino, in seguito a un’intesa sancita nella Conferenza permanente per i rapporti tra […]

3 anni fa

Palermo inaugura il calendario degli eventi dedicati al vino. Ai Cantieri Culturali alla Zisa prenderà vita, il 15 e il 16 gennaio, Not Rassegna dei vini Franchi, la grande reunion dei vini naturali con centinaia di produttori provenienti da tutta Italia e da Francia, Germania, Austria, Slovenia, Spagna, Marocco e dall’Australia, con oltre 500 etichette in degustazione. Not è […]

3 anni fa

Il gip del Tribunale di Ragusa ha condannato a 6 anni e 4 mesi di reclusione un 52enne ragusano, Giovanni Giardina, sotto processo per omicidio stradale. E’ stato ritenuto responsabile dell’incidente avvenuto l’11 agosto del 2020 a Marina di Modica in cui perse la vita Alberto Vicari, 50 anni, imprenditore dolciario, convivente e con una […]

3 anni fa

Via alla selezione di 190 tutor della didattica all‘Università degli Studi di Palermo per l’anno 2023. Pere chiunque fosse interessato, la domanda di partecipazione deve essere presentata entro e non oltre le ore 12.00 del 24 Gennaio 2023 esclusivamente online, compilando l’apposito Modulo di partecipazione. È possibile presentare domanda al massimo per due Ambiti e al massimo per due Dipartimenti fra quelli specificati nell’Allegato A . […]

3 anni fa

Un’evento tra food e arte tutta da vivere: da giovedì 19 Food Pairing ed esposizione delle opere di Loredana Ferrara per un aperitivo all’insegna del gusto e dell’equilibrio tra i sapori. Un’esperienza che avvolge tutti i senti inclusa la vista dei meravigliosi acquerelli e pitture su tela e vetro in compagnia di Loredana Ferrara -“Credo […]

3 anni fa

Arriva al Cineteatro Lux, via Francesco Paolo Di Blasi n.25, la nuova commedia di Orazio Bottiglieri, Diversamente umano, sul palco con Massimo Eugenio, Giorgio Pitarresi ed Eleonora Randazzo, Venerdì 27 gennaio alle ore 17.15.  Ruggero è un diversamente umano, la sua famiglia, costretta ad assecondare ogni giorno le sue stramberie, la cosa ha iniziato a stancare. Luigi […]

3 anni fa

Un concerto immerso in un’atmosfera intima dove lo swing, la bossa nova ed i brani del repertorio italiano si alterneranno e lo scambio di energia tra musica e pubblico renderà magica la serata. Appuntamento il 13 gennaio alle 21,30 al Miles Davis Jazz Club.  Vincenzo Rinella vocePinetta Ferro voceFabio Lo Verde pianoMassimiliano Barbera contrabbassoAlessandro Bazan batteria

3 anni fa

Lacrime e commozione ma anche canti e preghiere ad accompagnare Biagio Conte ieri pomeriggio alla camera ardente. Trasportata dai volontari ed ospiti della Missione Speranza e Carità sulla lettiga, la salma di Fratel Biagio lascia la sala d’infermeria per raggiungere la chiesa poco distante. Ad attendere, centinaia e centinaia di persone predisposte ordinariamente in lunghe […]

3 anni fa

La domenica è il giorno che, ormai per tradizione, il Museo Pasqualino dedica ai piccoli visitatori e alle loro famiglie. A cominciare dal mattino, con la rassegna, nuova di zecca, Domenica al Museo delle Marionette. Dal 15 gennaio al al 28 maggio, tutte le domeniche alle 11, al Museo prenderà il via un ricco programma in cui si alterneranno laboratori, spettacoli, letture ad alta […]

Ultima Ora

2 ore fa

“Quando si affrontano le criticità e si cerca di comprendere come procedere per il futuro non bisogna mai dimenticare il passato da cui si proviene” . Ad affermarlo è Gabriele Albergoni, Presidente dell’Ente Bilaterale Nazionale della Formazione Professionale e del CENFOP Sicilia, che ricorda come la formazione professionale in Sicilia abbia avuto origine con la […]