News

3 anni fa

Filippo Parrino è stato confermato stamattina presidente di LegaCoop Sicilia. Palermitano classe ’57, Parrino è al suo secondo mandato consecutivo ed è stato votato dal 200 delegati della cooperazione siciliana, intervenuti al XVI congresso regionale di Legacoop Sicilia concluso dal presidente nazionale Mauro Lusetti. “E’ emerso un confronto serio con le forze politiche presenti al […]

3 anni fa

«Se penso da dove siamo partiti, quanto fatto oggi vuol dire alzare il livello». Eugenio Corini è soddisfatto per la prova del Palermo contro il Frosinone capolista. Un pari agguantato dagli ospiti nei minuti finali ma che secondo il tecnico rosanero rispecchia l’andamento della gara. «La partita è stata equilibrata – commenta – , e […]

3 anni fa

Nota- Questo comunicato è stato pubblicato integralmente come contributo esterno. Questo contenuto non è pertanto un articolo prodotto dalla redazione di PalermoToday La dedizione di Davide Merlino ha dimostrato la sua abilità nella promozione del cibo attraverso l’organizzazione di grandi eventi come il Sicily Food Festival, il Beer Street, il Dolce Sicily e tanti altri, […]

3 anni fa

È morto oggi a 82 anni Ilario Castagner, calciatore e storico allenatore del «Perugia dei miracoli» con cui concluse il campionato da imbattuto, classificandosi al secondo posto in classifica dietro al Milan e sfiorando il sogno dello scudetto. A darne notizia è il figlio Federico via social: «Oggi se ne è andato il sorriso più […]

3 anni fa

E se i protagonisti de “I promessi sposi” di Alessandro Manzoni fossero stati due omosessuali? Come sarebbe finita la storia se si fossero chiamati Renzo e Lucio? E tutti gli altri personaggi intorno? Come avrebbero reagito? C’è la giusta aria di parodia e commedia degli equivoci, dove il teatro italiano è maestro, in “I costretti […]

3 anni fa

Trapani, dove vivono poco meno di 70mila persone, si trova nella parte occidentale della Sicilia. Ecco i 5 posti che ti consigliamo di visitare: La Cattedrale di San Lorenzo La Cattedrale di San Lorenzo è il principale luogo di culto della città e risale al XII secolo. La sua facciata barocca è una delle più […]

Ultima Ora