News

3 anni fa

È iniziata la vendita dei biglietti per assistere alla partita Palermo-Frosinone, valevole per la 25ª giornata di campionato di Serie BKT, prevista per sabato 18 febbraio alle ore 14:00 allo stadio Renzo Barbera.  I tagliandi saranno disponibili alla vendita fino alle ore 13:55 di sabato 18 febbraio o comunque fino a esaurimento disponibilità, solo attraverso i […]

3 anni fa

Giuseppe Scrima esce indenne dalle accuse in abbreviato. Era accusato di omicidio colposo 2′ DI LETTURA PALERMO – E’ stato assolto dalla Cassazione Giuseppe Scrima legale rappresentante della società cooperativa Rinascita Picchettini che eseguiva lavori di bonifica dell’amianto nelle navi ai cantieri navali di Palermo. Si chiude solo per Scrima il processo in abbreviato per […]

3 anni fa

La settantatreesima edizione del Festival di Sanremo entra nel vivo con una serata che promette classici evergreen e nostalgia.  In apertura, Gianni Morandi porterà sul palco dell’Ariston una delle canzoni italiane più iconiche di tutti i tempi, “Grazie dei fiori” con la quale Nilla Pizzi salì sul podio nel lontano 1951 in occasione della prima […]

3 anni fa

Non passa all’Assemblea regionale siciliana l’articolo 10 del ddl di stabilità. La norma prevedeva l’istituzione di un capitolo per incarichi professionali al Dipartimento regionale dell’acqua e dei rifiuti. Uno stanziamento di 500 mila euro per il triennio 2023-2025 per l’affidamento di consulenze caduto sotto la scure del voto segreto con il Governo battuto in Aula. […]

3 anni fa

1′ DI LETTURA PALERMO – Avrebbe avvelenato il marito con il cianuro, va agli arresti domiciliari per prendersi cura della figlia. Nei mesi scorsi il giudice del Tribunale di Termini Imerese aveva disposto la misura cautelare in carcere per Loredana Graziano, 36 anni, condannata a 30 anni. Avrebbe ucciso con il cianuro il marito pizzaiolo […]

3 anni fa

Il Comune di Palermo le prove tutte per risolvere l’emergenza cimiteri. L’assessore Salvatore Orlando è intervenuto questo pomeriggio in Consiglio Comunale per rispondere alle domande relative allo stato delle opere pubbliche in città. Fra i temi principali quello relativo al camposanto dei Rotoli, dove al momento più di 1150 salme attendono una degna sepoltura. Spazio […]

3 anni fa

Genoa-Palermo deve ancora giocarsi ma è già partita la vendita dei biglietti per la sfida casalinga dei rosanero alla capolista Frosinone fissata per sabato 18 febbraio alle 14 al Renzo Barbera. Anche quello sarà uno degli incontri di cartello del campionato di serie B che celebrerà la venticinquesima giornata. Match molto atteso vista la rivalità […]

3 anni fa

Uno stanziamento complessivo che potrebbe arrivare a circa 61 milioni per la stabilizzazione di tutti i lavoratori del bacino Pip di Palermo, attraverso prepensionamenti e la ricollocazione in società partecipate, controllate dalla Regione e Asp. È quanto discusso ieri dai sindacati in un incontro con il presidente della Regione, Renato Schifani e l’assessore al Bilancio, […]

3 anni fa

E’ stato assolto dalla Cassazione Giuseppe Scrima legale rappresentante della società cooperativa Rinascita Picchettini che eseguiva lavori di bonifica dell’amianto nelle navi ai cantieri navali di Palermo. Si chiude solo per Scrima il processo in abbreviato per le presunte morti di amianto nell’impianto della Fincantieri di Palermo. L’inchiesta dopo le denunce presentate da un sindacato […]

3 anni fa

A Sanremo scocca l’ora comico del politicamente scorretto Angelo Duro, palermitano, amatissimo da giovani che riempiono i teatri dove si esibisce. Sarà uno dei momenti clou della seconda serata del Festival 2023, che parte dalle 21.20 su Rai Uno (alle 20.30 c’è il Pre Festival). Dopo i primi quattordici artisti (con annesso il clamoroso successo di ascolti) che […]

Ultima Ora

21 minuti fa

Un sistema di potere che grazie alla sua influenza politica sarebbe stato capace di condizionare alcuni appalti legati alla sanità e di veicolare assunzioni.  In questo modo, secondo la Procura di Palermo, l’asse composta dall’ex Governatore della Sicilia e leader della Dc, Totò Cuffaro, e dal parlamentare nazionale di Noi Moderati, Saverio Romano, avrebbe costruito […]

34 minuti fa

A sessant’anni dal “Sacco di Palermo”, che segnò uno dei capitoli più bui della storia urbanistica palermitana, l’area dove sorgeva Villa Deliella ottiene finalmente un riconoscimento ufficiale: sarà dichiarata di “interesse culturale particolarmente importante”. La decisione arriva dalla Soprintendenza per i Beni culturali e ambientali di Palermo, che ha avviato il procedimento ai sensi del […]

34 minuti fa

Nel giorno dell’esplosione dello scandalo appalti truccati scoppia anche una nuova bufera all’Ars con le opposizioni che decidono di disertare i lavori per protesta. Opposizioni abbandonano l’aula “Oggi abbandoniamo l’Aula dell’Assemblea Regionale Siciliana per denunciare il silenzio e l’assenza del Presidente Schifani di fronte al disastro della sanità siciliana. Da settimane chiediamo che venga in […]