News

3 anni fa

La competizione, dedicata alle categorie Under 15 e Under 17, si svolgerà dal 27 al 30 dicembre 1′ DI LETTURA PALERMO – Dopo settimane di attesa sta per alzarsi il sipario sul 1° Memorial Carmelo Bongiorno, torneo organizzato da “La Foto Sportiva” di Tony Bonuso e dedicato alla memoria dell’ex dirigente di calcio giovanile, morto […]

3 anni fa

Lutto nel mondo della scuola palermitana. È morta Tiziana Cannavò, ex insegnate e dirigente scolastico. Aveva 51 anni e fino all’ultimo ha combattuto contro il tumore. Ha iniziato la sua carriera professionale presso il Collegio di Maria a Monreale, nel 2005 ha insegnato italiano e latino presso il liceo scientifico “Santi Savarino” di Partinico e […]

3 anni fa

Secondo Sergej Lavrov, ministro degli Esteri russo, gli USA stanno minacciando di eliminare fisicamente Vladimir Putin. “A Washington, alcuni ‘funzionari non specificati’ del Pentagono hanno effettivamente minacciato di infliggere un ‘colpo’ volto a ‘decapitare’ il vertice del Cremlino – ha detto Lavrov – Stiamo parlando della minaccia di eliminare fisicamente il capo dello Stato russo”. […]

3 anni fa

I carabinieri di Acate hanno arrestato un uomo di 62 anni, C.D., di nazionalità straniera, destinatario di misura cautelare degli arresti domiciliari, emessa dal gip del Tribunale di Ragusa. Il provvedimento giudiziario è stato eseguito al termine di una complessa attività di indagine condotta dai militari e coordinata dal sostituto procuratore della Repubblica di Ragusa, Silvia […]

3 anni fa

Il bel tempo non abbandonerà la Sicilia per tutte le festività di Natale. Solo a gennaio abbondantemente inoltrato cominceranno a farsi sentire le temperature invernali. Per il momento ancora sole e temperature miti tendenti anche al caldo. Le scene di questi giorni a cavallo tra natale e Santo Stefano sono destinate e ripresentarsi. Ci saranno […]

3 anni fa

Tornano a farsi sentire i precari Covid in Sicilia, dopo la mancata stabilizzazione dei posti di lavoro per i sanitari.  Stabilizzazione dei precari: emendamento fantasma “Migliaia di professionisti, amministrativi e tecnici reclutati, al pari di medici, infermieri e operatori nelle diverse Aziende sanitarie durante l’emergenza Covid, rischiano oggi, in assenza di una norma che li […]

3 anni fa

Si preannuncia molto caldo il clima a Palazzo dei Normanni dove si discuterà dei 200 milioni frutto dell’accordo tra il Governo Schifani ed Ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti al centro di uno scontro con l’opposizione. Il primo passo sarà l’approvazione, in Commissione Bilancio, del ddl legato a quel tesoretto concesso a Schifani che serviranno a mettere […]

3 anni fa

L’Inps prevede di assumere personale anche nel 2023. L’Istituto nazionale della previdenza sociale ha provveduto ad aggiornare il piano triennale dei fabbisogni di personale. In totale gli inserimenti dovrebbero essere circa 13.000 mila di cui 8.624 entro la fine del 2022 (con concorsi già espletati); mentre per il 2023 dovrebbero essere previste ben 2.309 assunzioni e 2.062 nel 2024. Opportunità di lavoro sia per chi è […]

3 anni fa

Un milione di euro per essere acquistate, collaudate e poi dimenticate tre Tac di ultima generazione per la sanità siciliana. Fondi spesi da Stato e Regione per l’emergenza covid che sarebbero dovuti servire proprio per superare le fasi di criticità di tre ospedali siciliani. Ma ad Enna, Gela ed Acireale questi apparecchi non sono in […]

3 anni fa

Un decreto del ministero dell’Interno allora retto da Matteo Salvini, nel 2019 ha stabilito che sulle carte d’identità  dei minori fosse presente la dicitura “padre” e “madre”. Nel novembre 2022 i giudici del tribunale civile di Roma ha dato ragione a due madri che volevano cambiare la dicitura in “genitore”. Accogliendo quindi il ricorso delle […]

Ultima Ora

8 minuti fa

Si svolgerà dal 18 al 21 settembre a Villa Riso a Palermo la “Preview Edition” del Babbaluci Film Festival, l’evento nato nel 2024 grazie alla collaborazione di tre realtà culturali siciliane: l’Associazione per l’Arte, l’Associazione Eikona Film e l’Associazione Zeste Hub. L’iniziativa si avvale del contributo dell’Assessorato Regionale dei Beni Culturali e dell’Identità Siciliana, con […]

27 minuti fa

Paella valenciana, un piatto dalla storia sorprendente, ma al suo interno c’è un ingrediente disgustoso e impensabile La paella è il simbolo gastronomico di Valencia, un piatto conosciuto in tutto il mondo e difeso con orgoglio dai suoi abitanti. Per i puristi, la ricetta tradizionale non ammette deviazioni: riso bomba, pollo, coniglio, fagiolini, garrofó e […]