News

3 anni fa

Venerdì 16 e sabato 17 settembre torna a Montelepre, dopo due anni di stop dovuti all’emergenza sanitaria, lo Street Food Festival. Due giorni dedicati al cibo da strada, ai prodotti tipici locali dolci e salati, alla musica e al divertimento. Un’edizione con moltissime novità in programma e con tantissimi artisti e giovani chef del territorio. […]

3 anni fa

Risultati straordinari che confermano il grande lavoro svolto dalla governance dell’aeroporto di Catania. Sono quelli illustrati, stamani, nel corso di una conferenza stampa, dall’amministratore delegato della Sac, Nico Torrisi. L’amministratore delegato della società di gestione ha commentato i numeri registrati durante i tre mesi estivi, che hanno visto lo scalo superare i risultati raggiunti nel […]

3 anni fa

Avanzano i lavori del collettore fognario di Palermo. La ditta appaltatrice delle opere sta proseguendo gli interventi sui principali cantieri relativi all’opera. Fra questi rientrano quelli relativi all’eliminazione del “tappo” di via Roma, diventato tristemente famoso per i ritardi che hanno distinto il completamento dell’opera. Chiusura del cantiere prima rinviata e poi attesa per maggio, […]

3 anni fa

Francesca Alotta, chi è la cantante siciliana che il grande pubblico ha conosciuto grazie alla partecipazione al Festival di Sanremo con “Non amarmi“, in coppia con Aleandro Baldi. Biografia, carriera, curiosità: i successi, cosa fa oggi. Francesca Alotta Francesca Alotta nasce a Palermo, nel giorno dell’1 gennaio del 1969, quindi nel 2022 ha compiuto 53 […]

3 anni fa

“I Vendicosi” è il titolo dell’ultimo libro di Nicola La Barbera, a cura di Bonfirraro Editore.  Un viaggio nella Sicilia dei secoli passati, sulle tracce degli antenati dei Beati Paoli, tra vendetta e redenzione, perdizione e riscatto.  L’opera, un racconto abilmente giocato sul filo della ricostruzione storica e della finzione narrativa, racconta le vicende della misteriosa […]

3 anni fa

Volano le esportazioni in Sicilia, che si attesta al primo posto tra le regioni italiane davanti alle Marche e alla Sardegna come aumento percentuale rispetto al secondo trimestre del 2021. Il movimento ammonta a poco più di 8 miliardi rispetto ai circa 4 miliardi e mezzo dell’anno scorso con un balzo in avanti del 78,02%. […]

Ultima Ora