News

3 anni fa

Lucidate due targhe commemorative a Palermo, in memoria di persone che hanno vissuto l’inferno di Auschwitz, in occasione della giornata della memoria, in programma domani. “Ringrazio la Reset e il suo responsabile dei servizi alla città, l’avvocato Antonio Pensabene, per la sensibilità e sollecitudine con cui è stato dato positivo riscontro alla richiesta dell’ottava circoscrizione […]

3 anni fa

McDonald’s torna alla ricerca di personale in Sicilia ed in particolare per il fast-food di Palermo in via Notarbartolo e per il Ragusa Drive. La figura cercata per entrambi i locali è l’addetto alla ristorazione-crew. Addetto ristorazione-crew L’attività si divide tra cucina e sala ristorante: in cucina, il Crew prepara prodotti dalla qualità eccellente, collabora […]

3 anni fa

L’Amat rinuncia a 7.500 parcheggi in zona blu e il Comune cerca un nuovo soggetto privato al quale affidarne la gestione. Ma il passaggio di consegne non sembra così immediato e nel frattempo i posti potrebbero anche diventare zone bianche ovvero spazi in cui poter lasciare la propria auto senza alcun pagamento. Inizia a prendere corpo […]

3 anni fa

La circolazione depressionaria, responsabile di deboli piogge nella prima parte del giorno, in Sicilia allenta la presa favorendo tempo più asciutto dalla sera per venerdì 27 gennaio. Nello specifico sul litorale tirrenico cieli molto nuvolosi o coperti con deboli piogge per l’intera giornata; sul litorale ionico cieli inizialmente poco o parzialmente nuvolosi ma con nuvolosità […]

3 anni fa

Le vittime, il dolore. Intervista a padre Scordato. 2′ DI LETTURA Padre Scordato, Matteo Messina Denaro potrà mai essere perdonato?“Una domanda non semplice che presuppone una riflessione profonda”. Padre Cosimo Scordato, teologo, figura indimenticabile all’Albergheria, per le sue battaglie sociali e per la sua accoglienza concreta, quella riflessione profonda la offre, mentre scorrono giorni di […]

3 anni fa

1′ DI LETTURA PALERMO – La telenovela tra il Palermo e Valerio Verre si appresta a giungere al suo lieto fine. Il giocatore, dato da tempo come nuovo innesto del centrocampo rosanero, è arrivato in serata all’aeroporto “Falcone-Borsellino” per apporre la firma che lo legherà al club rosanero. Si tratta di un ritorno per il […]

3 anni fa

Prosegue la tournée dello spettacolo tratto dalla celeberrima storia.Le gesta di Patroclo, Ettore, Priamo, legate da mani sporche di sembianza divina(Achille), rivivono in un epico racconto. Amore e sacrificio in una guerra immortale, dove ognuno pretende ragione. E nella ragione, muoiono gli innocenti. Fontarò circolo Arci 4 Febbraio ore 21 5 Febbraio ore 17 Biglietti […]

3 anni fa

Sì al confronto con tutti i protagonisti del sistema giustizia, giudici compresi, prima di fare le riforme. Un’apertura accompagnata dalla sottolineatura che l’autonomia e l’indipendenza della magistratura rappresentano principi inderogabili e sacri. A una settimana di distanza dall’attacco ai pm sulle intercettazioni, che ha provocato tensioni con le toghe e dentro la maggioranza, il ministro […]

Ultima Ora

1 ora fa

Salvatore Battaglia è nato a Ragusa il 5 agosto 1957, ma la sua data di scadenza non è ancora stata stampata. Ragioniere per titolo, creativo per vocazione, ha fatto dell’eclettismo uno stile di vita. Tutti i post Sem¬pre più dif¬fu¬so an¬che in Ita¬lia il rito dei fe¬steg¬gia¬men¬ti di Hal¬lo¬ween, la not¬te del¬le stre¬ghe, mol¬to sen¬ti¬ta […]

1 ora fa

Sono Giusi Patti Holmes, giornalista, scrittrice e, soprattutto, un affollato condominio di donne, bizzarre e diversissime tra loro, che mi coabitano. Il mio motto è: “Amunì, seguitemi”. Tutti i post Oggi voglio farvi conoscere una poetessa di San Piero Patti, nata da un’agiata famiglia nel 1915. Il suo nome è Helle Busacca che, vissuta in […]

2 ore fa

Venerdì 24 ottobre, alle ore 17.30, la città di Marsala festeggerà l’arrivo del Rostro Egadi 13. Il Museo Lilibeo-Marsala lo attende dal 2018, quando per volontà dell’archeologo Sebastiano Tusa, allora Assessore ai Beni culturali e all’Identità siciliana, fu assegnato con Decreto D.G. n. 2974 del 13 giugno. Il significativo reperto, connotato da una iscrizione in […]