News

3 anni fa

Lo storico viadotto sul Sosio è usato in genere da mezzi agricoli al confine con la provincia di Agrigento: nessun ferito 1′ DI LETTURA CHIUSA SCLAFANI – Sono crollate stanotte due arcate dello storico ponte “Tredici Luci”, che attraversa il fiume Sosio, tra le province di Palermo ed Agrigento. La parte crollata si trova in […]

3 anni fa

2′ DI LETTURA PALERMO – Vietato fermarsi. Reduce da cinque vittorie consecutive contro Paomar Siracusa (3-2), Papiro Fiumefreddo (3-0), Villafranca Tirrena (3-2), Callipo Vibo Valentia (3-0) e Raffaele Lamezia (3-1), la Re Borbone Saber domani torna ha finalmente in casa dopo un mese (Palaoreto, ore 18) per affrontare l’ostico Cinquefrondi che insegue i biancoverdi a […]

3 anni fa

Sono crollate stanotte due arcate dello storico ponte “Tredici Luci”, che attraversa il fiume Sosio, tra le province di Palermo ed Agrigento. La parte crollata si trova in territorio di Chiusa Sclafani (Palermo), ma il viadotto da sempre è stato utilizzato dal mondo agricolo delle province di Palermo ed Agrigento, essendo situato tra la frazione […]

3 anni fa

La Grotta Mangiapane fu frequentata a fasi alterne fin dalla preistoria. Oltre ad essere un sito preistorico, la Grotta Mangiapane è anche nota per essere la sede di un paesino che si dice sia rimasto intatto negli ultimi 70 anni. Ed è forse questo aspetto che attira i turisti a visitare questo sito. Una grotta […]

3 anni fa

“Le soluzioni che riguardano la crisi degli ospedali siciliani non possono non passare attraverso un confronto con le organizzazioni sindacali che hanno tutto il diritto ad esprimere la loro opinione su materie così delicate che riguardano l’organizzazione del lavoro e il destino professionale di tanti colleghi”. A dichiararlo sono il segretario regionale CIMO (Confederazione Italiana […]

3 anni fa

Nota- Questo comunicato è stato pubblicato integralmente come contributo esterno. Questo contenuto non è pertanto un articolo prodotto dalla redazione di PalermoToday Un accordo che si coniuga con le linee di indirizzo strategiche di programmazione e organizzazione dell’ITST “Vittorio Emanuele III” di Palermo volute dal Dirigente Scolastico, Carmelo Ciringione, in sintonia con gli organi collegiali […]

3 anni fa

L’attività di ricognizione dei fondali dell’isola di Pantelleria ha regalato altre sorprese. Durante le prospezioni subacquee, effettuate con l’ausilio del Rov (un robot subacqueo filoguidato), è stata individuata una zona di concentrazione di anfore che coprono un ampio ventaglio cronologico. I reperti nel database della Soprintendenza del Mare I reperti identificati saranno inseriti nel database […]

3 anni fa

Secondo uno studio di Bankitalia, le maggiori difficoltà di accesso a infrastrutture ospedaliere si riscontrano in Calabria, Sicilia e Sardegna, soprattutto se si tiene conto della qualità dei servizi offerti. In un’ottica di autonomia richiesta da alcune regioni del Nord dunque “mantenendo la distribuzione della spesa storica – dice la Banca centrale italiana – si […]

3 anni fa

Nota- Questo comunicato è stato pubblicato integralmente come contributo esterno. Questo contenuto non è pertanto un articolo prodotto dalla redazione di PalermoToday Una sorpresa inaspettata ed emozionante, che ha entusiasmato i presenti e stimolato importanti riflessioni sui temi della legalità, della lotta alla mafia e dell’impegno delle istituzioni pubbliche nella realizzazione di una società fondata […]

3 anni fa

La sala d’attesa del pronto soccorso della Fondazione Giglio di Cefalù sarà intitolata martedì 20 dicembre, alle ore 10.30, a monsignor Rosario Mazzola vescovo della Diocesi di Cefalù dal 1988 al 2000. Interverranno il presidente della Fondazione Giglio, Giovanni Albano, il direttore amministrativo del Giglio, Gianluca Galati, il vescovo della Diocesi di Cefalù, monsignor Giuseppe […]

3 anni fa

Renato Guttuso, Totò Bonanno, Bruno Caruso, Simone Di Gesaro, Gianbecchina, Giuseppe La Parola, Gianni Mattò, Renzo Meschis, Navarra e Vincenzo Vinciguerra: sono gli artisti protagonisti della mostra collettiva “Sicilia Musa”, in programma dal 17 dicembre al 4 febbraio 2023 al “Centro d’arte Raffaello”, che sceglie la sede storica di via Resuttana 414 per chiudere il […]

Ultima Ora

3 ore fa

Villa Favorita Hotel & Events di Marsala ha vinto l’edizione di 4 Hotel, il programma condotto dallo chef stellato Bruno Barbieri su Sky Uno. Una vittoria accolta con entusiasmo e orgoglio, che non rappresenta soltanto un riconoscimento per la struttura marsalese, ma diventa un simbolo di valorizzazione per l’intero territorio della Sicilia occidentale. La puntata, […]