News

3 anni fa

La Polizia Municipale di Palermo, nell’ambito dei controlli ispettivi nei luoghi della movida, ieri, ha sanzionato due locali, uno in via San Lorenzo, l’altro in via Maqueda, e ha eseguito quattro provvedimenti di chiusura, emessi dal Suap, scaturiti da precedenti controlli. Numerose irregolarità e lavoratori in nero in un locale di via San Lorenzo Il […]

3 anni fa

Ciminna si prepara ad accogliere le prelibatezze tipiche locali, infatti il 17 e 18 dicembre, i forni del paese dell’entroterra palermitano dedicheranno questi giorni al cuddiruni, golosa focaccia dal sapore irresistibile, insieme alla ‘nfriulata, irresistibile panzerotto di carne legato alla manifestazione folkloristica “u Triunfu”, che si svolge da secoli a Ciminna durante i festeggiamenti dell’Immacolata. […]

3 anni fa

Il presidente della Regione, Renato Schifani, ha ricevuto questa mattina a Palazzo d’Orléans a Palermo i rappresentanti di Comunità Incontro onlus di Amelia, in provincia di Terni, e delle associazioni Federsed e Intercear, impegnate nel recupero e nella cura delle persone tossicodipendenti.  “Schifani – si legge in una nota – ha sottolineato l’importanza delle tematiche […]

3 anni fa

Secondo il governo di Kiev la Russia starebbe ammassando truppe e armi per preparare una nuova offensiva invernale in Ucraina. Lo riporta The Economist, citando quanto discusso nell’ultimo briefing tra il presidente Volodymyr Zelensky. Già a gennaio un attacco su vasta scala dal Donbass, dal sud o anche dalla Bielorussia potrebbe essere sferrato già a […]

3 anni fa

Un progetto curato dal Centro regionale inventario, catalogazione e documentazione (Cricd) della Regione Siciliana permetterà di mettere al sicuro il patrimonio artistico di Franco Scaldati, la cui memoria ha rischiato di andare dispersa. Venerdì 16 dicembre alle 17 a Palazzo Belmonte Riso-Museo regionale d’Arte Moderna e Contemporanea (corso Vittorio Emanuele 365, Palermo), verranno presentati, infatti, […]

3 anni fa

“Ci sembra azzardato parlare subito di vendita senza tenere conto dello sviluppo e della crescita di Gesap” 1′ DI LETTURA “Le amministrazioni di Centrodestra usano facilmente lo slogan della privatizzazione come se fosse la panacea di tutti i mali. Per quanto riguarda la Gesap, ci sembra azzardato parlare subito di vendita senza tenere conto dello […]

3 anni fa

“Ancora una volta Palermo ha tributato un calorosissimo abbraccio a Conte, a riprova del fatto che tantissimi cittadini, soprattutto delle classi meno abbienti, ripongono nel presidente del Movimento 5 stelle una grande fiducia, e non a torto, visto che siamo rimasti praticamente l’unica forza politica a sostenere le ragioni degli ultimi, stritolati da una manovra […]

3 anni fa

Cosi Duci o Cosi di Ficu, ricetta siciliana dei dolcetti a base di fichi secchi. Si preparano nel mese di dicembre e delle festività natalizie e sono tipici di Castellammare del Golfo e del Trapanese. Come fare i Cosi Duci dolci siciliani Duci, cioè “dolci”, di nome e di fatto. Volendolo dire in Italiano, si […]

Ultima Ora

2 minuti fa

Ogni bambino ha diritto a crescere, giocare, imparare, essere ascoltato e curato. La guerra rappresenta la negazione più brutale di questi diritti fondamentali. Con questa premessa il 19 settembre alle ore 19:30 a Vizzini, si svolgerà un’iniziativa di forte valore simbolico e civile promossa dalla Federazione Italiana Medici Pediatri (FIMP) e dall’ Associazione Lavoratori Stranieri […]

2 minuti fa

Sei su Telegram? Ti piacciono le nostre notizie? Segui il canale di SiciliaFan! Iscriviti, cliccando qui! Spiagge, vulcani, città d’arte e sapori senza tempo: la Sicilia si racconta attraverso tre percorsi unici che svelano l’essenza più autentica dell’isola. Dalle rotte circolari che uniscono storia e paesaggio, ai cammini sospesi tra crateri attivi e mari infiniti, […]

7 minuti fa

Ancora violenza all’interno del carcere Ucciardone di Palermo. Un detenuto italiano, affetto da problemi di natura psichiatrica, si è scagliato contro tre agenti della polizia penitenziaria colpendoli con pugni, calci e persino morsi. I poliziotti sono stati immediatamente soccorsi e trasportati al pronto soccorso, dove i medici hanno diagnosticato lesioni guaribili in sette giorni. Il […]

19 minuti fa

La causa per il riconoscimento del martirio di don Giuseppe Puglisi è stata iniziata a livello diocesano nel 1998, a cinque anni dal delitto (tempo minimo), per volere del cardinale Salvatore De Giorgi, allora arcivescovo di Palermo. La raccolta di documenti e testimonianze si è conclusa il 6 maggio 2001 e alla fine di settembre […]