News

3 anni fa

Un uomo di 51 anni è stato arrestato per spaccio di droga ad Aversa in provincia di Caserta. I Carabinieri lo hanno bloccato mentre si trovava in auto: il pusher vendeva cocaina con una modalità di pagamento insolita: il pos. Dalla perquisizione in loco è emerso che il cinquantunenne era in possesso di  tre dosi […]

3 anni fa

Trionfo palermitano al mondiale Windsurfer di Mondello. I “padroni di casa” Marco Casagrande, Alessandro Alberti e Riccardo Giordano conquistano il primo posto nelle loro rispettive categorie al termine della rassegna iridata organizzata dal club Albaria. Con loro si laureano campioni anche l’olandese Stephan Van den Berg e la marsalese Laura Linares. Con l’ottava prova di […]

3 anni fa

Indagato per favoreggiamento. Questa è l’accusa a Gianluca Inzerillo, consigliere comunale di Palermo, capogruppo di Forza Italia a Palazzo delle Aquile. Avrebbe negato, secondo quanto riporta “Live Sicilia” di aver ricevuto una richiesta di pizzo da due mafiosi. Si tratta di Girolamo Celesia e Gaspare Sanseverino, i quali avrebbero costretto Inzerillo a pagare del denaro […]

3 anni fa

Ultime ore di quello che è stato un prolungamento della bella stagione. Il maltempo, infatti, arriva in Sicilia. La Protezione Civile Regionale ha diramato una nuova allerta meteo per il rischio meteo-idrogeologico e idraulico per temporali, valido dalle 16 di oggi fino alle 24 di domani, domenica 9 ottobre. L’allerta prevista è quella gialla.   […]

3 anni fa

Dai teatri al piccolo schermo, ma soltanto per una sera, almeno per adesso. Il soprano bagherese Elisabetta Giammanco ha partecipato alla trasmissione “I soliti ignoti”, condotta da Amadeus e andata in onda su Raiuno, giovedì 6 ottobre. Nel pre-serale in cui i concorrenti sono chiamati a indovinare i “ruoli” nel lavoro o nella vita dei personaggi misteriosi, […]

3 anni fa

A Palermo torna il festival sulla trasformazione (fisica e immateriale, mediatica o epistemologica) dei linguaggi. “La Città Futura” è il tema dell’ottava edizione del Festival delle Letterature migranti, ideato da Davide Camarrone, diretto da un comitato di cui, insieme a lui, fanno parte Dario Oliveri, Simone Arcagni, Giuseppe Cutino, Agata Polizzi e organizzato con il […]

3 anni fa

Piove sul bagnato in casa Palermo. La squadra di Corini perde 3-0 a Terni dopo una prestazione altamente insufficiente. E ora, i tifosi sembrano non avere più pazienza. Alla fine del match i giocatori sono andati sotto al settore ospiti per salutare il pubblico (circa 400 i tifosi giunti da Palermo), ma il clima era […]

Ultima Ora

2 minuti fa

Legato a una sedia e percosso con un frustino per un ammanco di denaro riconducibile allo spaccio di droga. Per questa brutale aggressione, avvenuta in una stalla abusiva, i carabinieri del nucleo operativo della Compagnia di Catania Fontanarossa, su delega della Procura di Catania hanno arrestato un 25enne, un 36enne e un 22 enne, accusati, […]

2 minuti fa

[embedded content] Meraki è lieto di ospitare Peppe Leone, virtuoso del tamburello, cantautore, compositore e polistrumentista. Leone è un innovatore instancabile, capace di trasformare il tamburello in uno strumento protagonista, portandolo dai riti della tradizione alle più prestigiose scene internazionali. Attualmente al fianco di Vinicio Capossela, Leone ha suonato in tutto il mondo – dagli […]

2 minuti fa

[embedded content] L’antropologo Mario Bolognari, “Ci metteva in guardia dalle guerre infinite causate dalle diseguaglianze nella distribuzione della ricchezza mondiale”. Alessandro Vaccaro del Parco botanico e geologico delle Gole, “La nave di Ulisse nell’Alcantara ci rimanda a quando la sua portata era ben diversa”. Il commissario straordinario del Parco Fluviale, Santi Trovato, “Valorizziamo l’interesse di […]

2 minuti fa

Cos’è il coefficiente K e perché influisce sui consumi energetici, un elemento molto importante per la bolletta Il fattore K del contatore elettrico è un parametro di taratura fondamentale che consente di convertire le letture dell’energia in valori effettivi. Molto spesso ignorato, gioca invece un ruolo cruciale nella determinazione dei consumi reali. Questo coefficiente rappresenta […]

7 minuti fa

Riniti allergiche, deviazioni del setto nasale, esiti di forme virali (Covid19), invecchiamento, poliposi nasale, traumi, esposizione a sostanze tossiche, malattie endocrine rappresentano alcune delle principali cause dei disturbi dell’olfatto riscontrate nel corso dello screening svolto nell’ambito della campagna nazionale “Mettiamoci il naso” che si è appena conclusa. L’iniziativa, promossa dalla Società Italiana di Otorinolaringoiatria e […]