News

3 anni fa

Anche la stampa argentina ha ricordato Lando Buzzanca, l’attore palermitano scomparso domenica scorsa a Roma. Ciò perché l’artista siciliano era conosciuto nel Paese sudamericano sia per la presenza di una grande comunità italiana emigrata anche dalla Sicilia, sia per la sua partecipazione in due film girati a Buenos Aires. Quindi, Clarín, il principale quotidiano argentino, […]

3 anni fa

Matteo Brunori si sveste dai colori e rosanero per alcune ore e mette addosso la maglia azzurra. L’azzurro della Nazionale Italiana per il centravanti Italo-brasiliano del Palermo. Il capitano dei rosa è partito alla volta di Coverciano martedì 20 dicembre, convocato dal CT della Nazionale Roberto Mancini che a partire dal pomeriggio di martedì stesso […]

3 anni fa

Un piano con azioni mirate per contrastare inondazioni, inquinamento e siccità. Un passo avanti importante in direzione della stesura e della successiva entrata in vigore del Piano di tutela delle acque della Regione. L’Autorità di bacino del distretto idrografico della Sicilia, diretta da Leonardo Santoro, ha predisposto, infatti, il documento di valutazione globale provvisoria. Con […]

3 anni fa

Le buche stanno ormai inghiottendo la città. Oltre a rappresentare un problema per macchine e motociclette, le voragini stanno diventando pericolose anche per chi cammina a piedi: anche i marciapiedi, infatti, sono ormai una groviera e i cittadini sono costretti a camminare stando ben attenti a dove mettere i piedi. Fortunatamente, l’intervento della Rap per […]

3 anni fa

Messo in liquidazione l’incubatore universitario per start up in Sicilia. Il consorzio Arca (applicazione della ricerca e la creazione di aziende innovative) era nato nell’ormai lontano 2003 sotto forma di partenariato tra l’Università degli studi di Palermo, dove aveva la sua sede nell’edificio 16, e i consorzi universitari di Agrigento, Trapani e Caltanissetta. Solo due […]

3 anni fa

Stop ai cellulari in classe. Così dispone una circolare del Ministero dell’Istruzione che conferma un divieto già previsto dal 2017. Il ministro Giuseppe Valditara a Sky ha spiegato: “Abbiamo responsabilizzato le scuole sull’uso del cellulare sarà alla loro autonomia organizzare sistemi per raccogliere i cellulari in una cassettina fuori dalla classe o suggerire ai ragazzi […]

3 anni fa

Il preside dell’istituto di istruzione superiore statale di Lercara Friddi, Pasquale Mancuso, messo in quiescenza dal primo settembre di quest’anno per aver raggiunto l’età pensionabile, potrà ritornare a ricoprire l’incarico di dirigente come ha stabilito il tribunale di Termini Imerese. Il preside nonostante la richiesta di proroga del collocamento a riposo, era stato messo in […]

Ultima Ora

13 minuti fa

Tipo segnalazione: Degrado Negli ultimi giorni si è registrato il ritorno di insediamenti nomadi nel tratto di spiaggia antistante l’ex Ristorante Renato allo Sperone. A seguito delle segnalazioni da parte dei residenti e di alcuni commercianti, mi sono recato sul posto, dichiara Giovanni Colletti, Consigliere della II Circoscrizione e responsabile cittadino del dipartimento Costa Sud […]

28 minuti fa

“Non possiamo rimanere in silenzio davanti a minacce che mirano a zittire chi fa del proprio lavoro un baluardo di verità e giustizia. Esprimo la mia più sincera e convinta solidarietà al giornalista vittoriese Giuseppe Bascietto, vittima nei giorni scorsi di gravi intimidazioni che hanno richiesto l’intervento del prefetto di Ragusa e la predisposizione di […]

33 minuti fa

L’Amministrazione comunale ha programmato un intervento urgente e mirato per la messa in sicurezza del territorio, concentrandosi sulla zona di Anguillara a Fondachello. Sono stati impegnati 13.788 euro per l’esecuzione di lavori di pulizia meccanica e manuale dei canali. Come sottolineato dal Sindaco Luigi Messina e dall’Assessore ai Lavori Pubblici, Veronica Musumeci, l’azione si è […]

33 minuti fa

La Sicilia si conferma terra di innovazione e tecnologia. Venti imprese dell’Isola hanno rappresentato l’eccellenza produttiva siciliana a Smau Milano 2025, la più importante fiera nazionale dedicata all’innovazione digitale, che si è chiusa ieri, giovedì 6 novembre, nel capoluogo lombardo. Le aziende, di cui ben il 65% costituito da start-up, hanno partecipato alla manifestazione grazie […]