News

3 anni fa

Nella notte di ieri, la Polizia di Catania è intervenuta sullo Stradale Primosole nel parcheggio di un deposito di un supermercato, dopo la segnalazione di persone sospette a bordo di un furgone. La chiamata alle forze dell’ordine Gli Agenti, giunti sul posto, hanno notato il furgone segnalato, e poi un’altra auto, con a bordo i […]

3 anni fa

Il Commissario Unico per la Depurazione Maurizio Giugni costituisce un elenco di operatori economici cui affidare servizi di archeologia in Sicilia, Regione che è ad oggi la principale destinataria delle infrazioni comunitarie in campo fognario-depurativo. L’avviso Un avviso, pubblicato sul sito della Struttura, si rivolge a quanti vogliano candidarsi a svolgere attività quali la verifica […]

3 anni fa

Dura appena qualche giorno il ritorno alla libertà del presunto boss catanese Alessio Attanasio, 51 anni, indicato dai magistrati della Procura distrettuale antimafia di Catania come il capo della cosca che porta il suo nome “Bottaro Attanasio”. Oggi è tornato in carcere su decisione della Procura distrettuale perché ritenuto responsabile dell’omicidio di Giuseppe Romano. Ad emettere l’ordinanza di arresto […]

3 anni fa

Su richiesta dell’assessorato Territorio e Ambiente nelle ultime settimane sono state intensificate, da parte del Corpo Forestale della Regione Siciliana, le attività di controllo sul territorio riguardanti la distribuzione d’acqua irrigua. Individuata una pompa che portava acqua in un fondo privato Nell’ambito di tale attività di controllo, ieri pomeriggio, in località vallone Pezzotto Lemmiso del […]

3 anni fa

Il progetto INCULTUM, finanziato dall’UE, concentrerà l’attenzione sul turismo in termini di cultura, natura, conoscenze ed esperienze personali. In particolare, analizzerà le sfide e le opportunità del turismo culturale finalizzate a promuovere uno sviluppo sociale, culturale ed economico sostenibile. Il progetto condurrà dieci casi pilota di territori e comunità viventi per individuare e co-creare soluzioni […]

3 anni fa

Il sindaco Roberto Lagalla ha disposto il lutto cittadino per domani (16 luglio), in coincidenza del funerale del piccolo Andrea Mirabile, deceduto il 4 luglio scorso durante una vacanza con la sua famiglia a Sharm el-Sheikh. I palazzi comunali esporranno le bandiere a mezz’asta. Le esequie si terranno, alle 10, nella chiesa di San Basilio […]

3 anni fa

Si chiamava Lisa e aveva quattro anni. È stata uccisa in attacco russo a Vinnytsia ed era lontana dalla prima linea del conflitto. La first lady ucraina, Olena Zelenska, l’aveva incontrata a Natale. Le immagini della piccola, condivise sui social media, hanno commosso la comunità internazionale. A Vinnytsia sono morte 23 persone. Le bombe russe […]

Ultima Ora

14 minuti fa

I lavori per il recupero del superyacht Bayesian dai fondali marini al largo della costa settentrionale della Sicilia riprenderanno domani. A comunicarlo è la società Tmc Marine. Purtroppo, l’avvio delle operazioni è stato contrassegnato, la scorsa settimana, da un’ennesima tragedia: un sub olandese di 39 anni, Robcornelis Maria Huijben Uiben, è deceduto mentre era impegnato sul […]

14 minuti fa

Come si vincono i playoff per la Serie A? La domanda l’ha posta Nicola Binda ad Alfredo Aglietti, allenatore protagonista nel 2018-19 della promozione del Verona, partito dai turni preliminari. Nell’intervista pubblicata su La Gazzetta dello Sport, il tecnico ha analizzato favoriti, sorprese e variabili psicologiche. «La posizione in classifica conta molto – spiega Aglietti […]

14 minuti fa

I carabinieri hanno bloccato un giovane di 19 anni e un ragazzo di 17 anni che hanno cercato di portare via una microcar parcheggiata in via principessa Mafalda a Palermo. I militari di Partanna Mondello hanno notato i due che armeggiavano nell’auto. Non appena si sono accorti della presenza dei carabinieri sono fuggiti. Sono stati […]

14 minuti fa

«Celebrare i settantanove anni dello Statuto della Regione Siciliana è un dovere nei confronti di quanti, subito dopo il dramma della Seconda guerra mondiale, si ritrovarono, provenendo da contesti sociali e politici diversi, per dare vita al primo vagito di quella che solo più tardi sarebbe diventata l’Italia repubblicana: fu il primo atto formale della […]