Rendere la città di Palermo più verde abbattendo i muri che recintano ville e parchi a Palermo. Lo chiedono i candidati della DC Nuova al Consiglio comunale di Palermo al professore Roberto Lagalla. Stamattina, insieme al movimento…
Rendere la città di Palermo più verde abbattendo i muri che recintano ville e parchi a Palermo. Lo chiedono i candidati della DC Nuova al Consiglio comunale di Palermo al professore Roberto Lagalla. Stamattina, insieme al movimento…
Via libera con effetto immediato ai lavori di ripascimento artificiale del litorale di Cattolica Eraclea, nell’Agrigentino. Lo ha stabilito il decreto firmato dall’assessore regionale al Territorio e ambiente, Toto Cordaro, su richiesta del Comune di Cattolica Eraclea, a seguito del sopralluogo sul litorale eseguito da tecnici dell’assessorato e dai responsabili della Riserva, che ha scongiurato […]
“Ci auguriamo che il sindaco che vincerà le prossime elezioni amministrative di Palermo abbia tra le priorità il rifacimento del ponte Corleone e la manutenzione di tutti i ponti strategici della città e si occupi, tra…
Tra il 2014 e il 2019 la quota di giovani di 14 anni e più che non partecipano alla vita politica è passata dal 18,9% al 23,2%. La partecipazione politica avviene in modo soprattutto indiretto, cioè informandosi o parlandone (74…
Tornano le Orestiadi di Gibellina. Quest’anno la manifestazione rende omaggio a Pier Paolo Pasolini, nel centenario della nascita e ricorda le Stragi del ’92, con le parole di Salvo Licata. Gli appuntamenti in programma. Orestiadi di Gibellina 2022 La memoria che si rinnova è al centro della nuova edizione della manifestazione, che sceglie il titolo […]
“In Sicilia il nuovo anno scolastico inizierà lunedì 19 settembre e si concluderà sabato 10 giugno 2023, per un totale di 204 giorni di scuola”. Lo annuncia il neo assessore regionale all’Istruzione Alessandro…
È un militare stimato e ora il suo nome appare nella lista per il consiglio della VI circoscrizione che sostiene il candidato del centrosinistra Franco Miceli. Nulla di strano. Se non fosse che Nicola Piraino, 44 anni, ha una parentela che pesa come un macigno: il padre Biagio, meccanico incensurato, è in carcere dal 2020 […]
Un team di ricerca coordinato dal professore Andrea Cortegiani del dipartimento DiChirOnS-Discipline chirurgiche, oncologiche e stomatologiche dell’Università degli Studi di Palermo, insieme alla dottoressa Claudia Crimi dell&rsquo…
PALERMO – “Altro che settima vasca a Bellolampo: non è necessaria, basta andare alle porte di Palermo, in via Conte Federico, per scoprire, parallela all’autostrada Palermo-Catania, un’immensa discarica di 450 metri di estensione per due di altezza, ‘attiva’ da almeno tre anni, che contiene di tutto. Dall’amianto all’organico, agli scarti di cantiere, con grande abbondanza […]
Il governo dei Paesi Bassi ha deciso di lanciare un programma di sensibilizzazione alla lotta alla criminalità organizzata che prevede lo stanziamento di fondi da destinare agli imprenditori più esposti ai clan. Non è proprio un…
Tir a fuco sull’autostrada A 19 all’altezza dello svincolo di Scillato. Il fatto è accaduto intorno alle tre di notte e all’origine vi sarebbe il malfunzionamento dei freni del mezzo pesante. A causa del guasto infatti il tir è finito sul guardrail; l’attrito ha causato le fiamme che hanno interessato il mezzo in più punti. […]
Da sabato 11 giugno e fino al 30 settembre attivo il varco elettronico, che indica la Ztl, per l’accesso al viale Zangara, la frequentata cala marina di Castellammare del Golfo. Installata la nuova segnaletica stradale, nella zona non si potrà accedere con le auto tutti i giorni dalle ore 21 alle 3 del giorno successivo. […]
Il Madonie Unesco Global Geopark presente a Gravina in Puglia per raccontare la bellezza del proprio territorio fatto di biodiversità e di geodiversità. A presentare le peculiarità dei 22 comuni che lo compongono, il commissario Straordinario Salvatore Caltagirone, il Dirigente della UO3…
È il mare la risorsa per il rilancio e lo sviluppo dello Sperone, periferia sud – orientale di Palermo. Ne sono convinti bambine e bambini dell’Istituto Comprensivo statale Sperone – Pertini, che hanno fatto arrivare la loro voce fino a Venezia. Unica scuola italiana presente nell’ambito del progetto Terrae Aquae. L’Italia e l’Intelligenza del Mare […]
Paura al porto al molo Vittorio Veneto dove in questi giorni accorrono numerosi palermitani per visitare l’Amerigo Vespucci, nave scuola della marina militare. Una volontaria della protezione civile mentre stava aiutando una disabile a salire sull’imbarcazione ha perso l’equilibrio ed è caduta in…
Il Ministro dello Sport Andrea Abodi, intervenuto a Catanzaro, ha lanciato un messaggio forte e chiaro contro le infiltrazioni criminali nel mondo del tifo e dello sport. Un monito preciso, rivolto a club, tesserati e giornalisti, per riaffermare la centralità della legalità e del rispetto delle regole. «Noi pensiamo che non solo gli stadi ma […]
È stata l’Università di Palermo ad aggiudicarsi il bando Risorse idriche e siccità, promosso nei mesi scorsi dalla Fondazione Sicilia per fare fronte all’emergenza siccità. Il bando, dell’importo di 35 mila euro, era rivolto ad università pubbliche e private ed enti di ricerca pubblici con sede in Sicilia. Il nome del progetto vincitore è Water-Safe […]