News

3 anni fa

Sarà Maria Mattarella, figlia di Piersanti, il presidente della regione ucciso dalla mafia nel 1980 e nipote del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, a vigilare sui fondi in arrivo in Sicilia dal Piano nazionale di ripresa e resilienza. Maria Mattarella, segretario generale della Regione siciliana, è stata scelta dal presidente della Regione per guidare un […]

3 anni fa

Dopo un incidente stradale, un inseguimento in auto, una violenta lite e l’accoltellamento di due persone, avrebbero minacciato una famiglia generando “un grave stato di ansia e di paura” e costringendo uno di loro a girare per sicurezza armato di pistola (e per questo motivo arrestato in un’altra occasione). I carabinieri di Partinico hanno arrestato […]

3 anni fa

«Il piacere di essere un altro» è il nuovo libro scritto dal regista palermitano Roberto Andò insieme a Salvatore Ferlita presentato nell’Agorà del Museo Archeologico Antonio Salinas di Palermo nell’ambito della rassegna Amici del libro al Salinas. Un viaggio nella fascinazione letteraria di uno dei maggiori registi italiani in questi giorni al cinema con il suo nuovo […]

3 anni fa

I carabinieri della compagnia di Partinico, su delega della Procura di Palermo, hanno eseguito un’ordinanza applicativa di misure cautelari nei confronti di due indagati, un 44enne e un 33enne (l’uno destinatario di custodia cautelare in carcere, l’altro degli arresti domiciliari con controllo elettronico a distanza). Secondo l’ipotesi accusatoria contenuta nel provvedimento del giudice per le […]

3 anni fa

Video: TikTok - Si schianta con l'auto contro un traliccio che poi cade e finisce sulla carreggiata. E' successo ieri sera intorno alle 20,30 sulla bretella laterale dell'autostrada A29 Palermo-Mazara del Vallo, all'altezza di Tommaso Natale. Un impatto talmente violento al punto da far cadere il traliccio al suolo. Solo per un puro caso nessuno è rimasto gravemente ferito. Il traliccio è stato rimosso con una gru. Ecco le immagini dopo l'incidente... Guarda!

3 anni fa

Federconsumatori Sicilia vince ancora sulla questione dei Buoni Fruttiferi Postali che Poste Italiane si rifiuta di liquidare. La vicenda Un associato di Federconsumatori aveva acquistato nel 2006 e 2007 tre buoni da 1.000 euro ciascuno, della serie 18Q. La legge prevede che tali buoni cadano in prescrizione una volta passati dieci anni dalla data di […]

3 anni fa

1′ DI LETTURA PALERMO – Scoperti altri 12 furbetti del Reddito di cittadinanza a Palermo. I finanzieri del Comando provinciale, in collaborazione con i tecnici dell’Inps, hanno denunciato 12 presunti indebiti percettori del sussidio che avrebbero inserito nella richiesta di accesso alla misura assistenziale componenti del nucleo familiare precedentemente condannati per associazione mafiosa. Sequestro da […]

3 anni fa

1′ DI LETTURA PARTINICO – Avrebbero perseguitato e minacciato un quarantanovenne e la sua famiglia. I carabinieri della compagnia di Partinico hanno eseguito un’ordinanza cautelare nei confronti di un uomo di 44 anni e uno di 33 anni, il primo portato in carcere il secondo ai domiciliari con braccialetto elettronico. Lo scorso 25 settembre, a […]

Ultima Ora

2 minuti fa

Il Consorzio di Tutela del Cioccolato di Modica IGP esprime apprezzamento per l’iniziativa del Sindaco di Modica Maria Monisteri per la visita istituzionale nella città albanese Argirocastro, al termine della quale ha annunciato la comune volontà dei due comuni di lavorare per la sottoscrizione di un gemellaggio fra le due città, accomunate dalla iscrizione nella […]

13 minuti fa

Si completa la Segreteria Provinciale del Partito Democratico di Palermo. Accanto al Presidente Gaetano Gambino, al Tesoriere Nino Musca, al vice segretario Marco Guerriero, al Responsabile Organizzativo Carmelo Greco, già individuati nella fase di insediamento, entrano a far parte della Segreteria: Renzo Di Trapani, Chiara Tocco, Gaetano Di Mino, Giuliana Milone, Attilio Licciardi, Daniela Crimi, Pietro […]

33 minuti fa

“Territori sicuri e accessibili per un turismo accogliente” è il tema centrale su cui è intervenuta la cooperativa sociale CAPP, nell’ambito della Borsa del Turismo extralberghiero di Palermo.  La CAPP cooperativa sociale, già nel 2003, nell’ottica di sensibilizzare le istituzioni e la comunità, ha promosso attività di turismo accessibile nel territorio di Palermo e Agrigento. […]