News

3 anni fa

I familiari di Alessandro Tomasella, il trentaduenne di San Cataldo – nel Nisseno – morto dopo essersi ustionato con il barbecue, hanno presentato denuncia al commissariato di Catania Ognina per chiedere di fare luce sulle cause del decesso. Il giovane è morto lunedì sera dopo una cena con amici in contrada Vassallaggi. Tomasella e altre […]

3 anni fa

Un sms pervenuto ad un dipendente di Banca Intesa, sede di Mestre, annunciava un accesso anomalo al suo conto corrente: ha risposto, e se lo è ritrovato svuotato di 60mila euro. A denunciare la vicenda, come riferisce Il Gazzettino, è stata Adico, associazione dei consumatori. Tutto è cominciato quando il correntista ha ricevuto un messaggio sms […]

3 anni fa

Sostituite le lampade fulminate con dei faretti che illuminano alcune opere esposte: alla Gam, Galleria d’arte moderna, sono state installate 90 nuove lampadine che hanno preso il posto di altrettante già spente o al limite del loro ciclo di vita.  “Siamo intervenuti tempestivamente per scongiurare ulteriori disservizi all’utenza. L’intero impianto è datato e per questo […]

3 anni fa

1′ DI LETTURA PALERMO – Domani dalle 10,30 alle 13,30 si svolgerà a Palermo un’assemblea del personale di Amg Energia a piazza Pretoria, convocata da Filctem Cgil, Femca Cisl e Uiltec Uil. All’ordine del giorno dell’assemblea, il contratto di servizio di Amg Energia con il Comune, per la manutenzione degli impianti di illuminazione pubblica dell’intera […]

3 anni fa

Nel 2022, in due tranche, sono disponibili in totale 10,8 milioni di euro. La graduatoria completa. 2′ DI LETTURA PALERMO – Sono 19 i progetti di produzione cinematografica e audiovisiva ammessi al cofinanziamento della Regione Siciliana nella prima finestra del bando 2022. I contributi disponibili per l’intero anno ammontano complessivamente a 10,8 milioni di euro. […]

3 anni fa

Un ragazzo di 16 anni si è tolto la vita ieri sera in un garage, a Donnalucata, nel Ragusano. Nulla hanno potuto fare i sanitari, arrivati insieme ai carabinieri dopo l’allarme.  Il giovane era già deceduto.  La notizia ha fatto rapidamente il giro della città seminando sconforto e tristezza. Tantissimi i messaggi di addio sui social […]

3 anni fa

Il Ponte sullo Stretto è un’opera fondamentale per il futuro della Sicilia e dell’Italia, “ma siamo in ritardo”. Oggi siamo alla canonica ultima chance. Ne va della sopravvivenza economica del Sud, anche perchè quell’opera “presuppone anche l’infrastrutturazione del Sud Italia”.  Si torna a parlare di Ponte sullo Stretto ed a Talk Sicilia, l’ex ministro Calogero […]

3 anni fa

Il gip del tribunale di Agrigento, Stefano Zammuto, ha convalidato il fermo di due senegalesi accusati d’essere gli scafisti del barchino su cui, qualche settimana fa, è divampato un drammatico incendio che ha causato la morte di due bambini.  Il fatto è accaduto, per l’esattezza, lo scorso 21 ottobre al largo di Lampedusa. I due […]

3 anni fa

Nei quartieri di Vergine Maria e Arenella a Palermo, si sono registrati diversi black out di corrente elettrica nella pubblica illuminazione. Una questione già presentatasi in altre occasioni e che ha creato disagi e pericoli, ai pedoni e agli automobilisti, a causa del fitto buio che si verifica in diverse vie delle borgate marinare.  Il […]

3 anni fa

Sono 19 i progetti di produzione cinematografica e audiovisiva ammessi al cofinanziamento della Regione Siciliana nella prima finestra del bando 2022. I contributi disponibili per l’intero anno ammontano a 10,8 milioni di euro. Al termine del lavoro svolto dall’apposita Commissione di valutazione, infatti, è stata approvata la graduatoria delle produzioni cofinanziate con un decreto firmato […]

Ultima Ora

39 minuti fa

Spesso ci lamentiamo dei disservizi che avvengono in questa città e spesso concordo perché io stesso ne sono vittima. E devo ammettere che è difficile trovare una giustificazione a ciò che ho immortalato in foto. Tranquilli: non è un monumento e nemmeno una reliquia riemersa dopo le recenti…

1 ora fa

“No mafia, no droga, no violenza” il grido che animerà la 43sima edizione della “marcia antimafia Bagheria Casteldaccia”, promossa dal Centro Studi “Pio La Torre”, che anche il prossimo 26 febbraio 2026 vedrà studenti, docenti, preti, sindaci operatori sociali ritrovarsi a percorrere insieme la cosiddetta ”Strada del Vallone”, l’arteria del “triangolo della morte” che veniva […]